![Makita VC009GLM21 Instruction Manual Download Page 66](http://html1.mh-extra.com/html/makita/vc009glm21/vc009glm21_instruction-manual_4228973066.webp)
66 ITALIANO
Per la prolunga a scorrimento
Indossare sulle spalle il corpo dell’aspirapolvere, quindi
inserire la prolunga nel gruppo con tubo piegato fino a
sentire uno scatto. Per scollegare la prolunga, estrarla
mentre si tiene premuto il pulsante.
►
Fig.18:
1.
Gruppo con tubo piegato
2.
Pulsante
3.
Prolunga a scorrimento
È possibile regolare la lunghezza della prolunga.
Mentre si tiene premuto il pulsante di scorrimento, rego-
lare la lunghezza della prolunga. La lunghezza viene
bloccata quando si rilascia il pulsante di scorrimento.
►
Fig.19:
1.
Pulsante di scorrimento
Per la prolunga ad anello
Indossare sulle spalle il corpo dell’aspirapolvere, quindi
ruotare e inserire la prolunga nel gruppo con tubo pie-
gato. Per scollegarla, ruotarla ed estrarla.
►
Fig.20:
1.
Gruppo con tubo piegato
2.
Prolunga ad
anello
3.
Bocchetta staccata
NOTA:
È possibile montare direttamente la bocchetta stac-
cata sul gruppo con tubo piegato senza il blocco del tubo.
È possibile regolare la lunghezza della prolunga.
Allentare l’anello sulla prolunga e regolare la lunghezza di
quest’ultima. Serrare l’anello alla lunghezza desiderata.
►
Fig.21:
1.
Anello
Gancio del tubo flessibile
Quando si sospende l’operazione, è possibile utilizzare
il gancio presente sul gruppo con tubo piegato per
appendere la prolunga alla cintura inferiore.
►
Fig.22:
1.
Gancio
2.
Cintura inferiore
Installazione del sacchetto filtro o
del sacchetto polveri
Accessorio opzionale
ATTENZIONE:
Non utilizzare un sacchetto filtro
danneggiato. Utilizzare sempre l’aspirapolvere con il
sacchetto filtro installato correttamente. In caso contra
-
rio, la polvere o le particelle aspirate potrebbero venire
espulse dall’aspiratore e potrebbero causare malattie
respiratorie all’operatore.
AVVISO:
Quando il sacchetto filtro è già pieno,
sostituirlo con uno nuovo. Quando il sacchetto
polveri è già pieno, svuotarlo.
L’utilizzo continuato
con un sacchetto filtro o un sacchetto polveri pieno
risulta in una potenza di aspirazione ridotta.
AVVISO:
Per evitare che le polveri penetrino nel
motore:
—
Prima dell’uso, accertarsi che sia installato il
sacchetto filtro o il sacchetto polveri.
—
Non utilizzare un sacchetto rotto o strappato.
In caso contrario, si potrebbe rompere il motore.
AVVISO:
Quando si intende installare il sac-
chetto filtro o il sacchetto polveri, non piegare il
cartone nel punto della sua apertura.
AVVISO:
Il sacchetto filtro o il sacchetto polveri per
l’aspiratore è un componente importante per preser-
vare le prestazioni dell’apparecchio. L’utilizzo di un
sacchetto filtro o di un sacchetto polveri non originale
potrebbe causare emissione di fumo o combustione.
NOTA:
Quando nell’aspiratore non è installato il
sacchetto filtro o il sacchetto polveri, lo sportellino
anteriore non si chiude completamente.
►
Fig.23
1.
Sbloccare la leva e aprire il coperchio del conteni-
tore polveri.
►
Fig.24:
1.
Leva
2.
Coperchio del contenitore polveri
2.
Inserire il sacchetto filtro nella fessura sul lato
superiore della camera.
►
Fig.25:
1.
Fessura
2.
Sacchetto filtro
Quando si intende utilizzare il sacchetto polveri, inserire
l’orlo del sacchetto polveri nella fessura.
►
Fig.26:
1.
Fessura
2.
Orlo
3.
Sacchetto polveri
3.
Allineare il foro del sacchetto filtro con il risvolto
del tubo flessibile e premere la parte in cartone fino in
fondo. Accertarsi che l’anello in gomma presente sul
sacchetto filtro sia posizionato al di sopra del bordo sul
risvolto del tubo flessibile.
►
Fig.27:
1.
Anello di gomma sul sacchetto filtro
2.
Bordo sul risvolto del tubo flessibile
3.
Parte in cartone del sacchetto filtro
4.
Risvolto del tubo flessibile
4.
Chiudere saldamente il coperchio del contenitore
polveri.
ATTENZIONE:
Fare attenzione a non far
restare incastrate le dita quando si aggancia
il dispositivo di chiusura e quando si chiude il
coperchio del contenitore polveri.
Summary of Contents for VC009GLM21
Page 2: ...2 3 2 1 Fig 1 1 2 Fig 2 2 1 Fig 3 2 1 Fig 4 1 2 Fig 5 1 2 Fig 6 1 Fig 7 ...
Page 4: ...4 1 2 3 Fig 16 1 2 3 4 Fig 17 2 1 3 Fig 18 1 Fig 19 1 2 3 3 Fig 20 1 Fig 21 2 1 Fig 22 ...
Page 5: ...5 Fig 23 1 2 Fig 24 1 2 Fig 25 1 3 2 Fig 26 1 3 4 2 Fig 27 ...
Page 6: ...6 Fig 28 Fig 29 Fig 30 1 Fig 31 1 Fig 32 Fig 33 1 Fig 34 3 2 4 1 2 Fig 35 ...
Page 7: ...7 3 2 1 Fig 36 1 Fig 37 2 1 1 2 Fig 38 Fig 39 1 Fig 40 2 1 Fig 41 1 Fig 42 ...
Page 8: ...8 2 1 1 2 Fig 43 1 3 2 Fig 44 2 1 Fig 45 Fig 46 2 4 3 1 Fig 47 Fig 48 ...
Page 9: ...9 1 Fig 49 2 3 1 4 Fig 50 2 1 Fig 51 1 2 Fig 52 1 2 Fig 53 2 1 3 Fig 54 ...