![Makita UH201DZX Instruction Manual Download Page 49](http://html1.mh-extra.com/html/makita/uh201dzx/uh201dzx_instruction-manual_4164882049.webp)
49 ITALIANO
Regolazione dell’altezza di taglio
(per le cesoie tagliaerba)
ATTENZIONE:
Quando si intende modificare
l’altezza di taglio, accertarsi di applicare il copri-
lama e fare attenzione a non far restare le dita
incastrate tra l’utensile e il raccoglierba.
È possibile impostare l’altezza di taglio su tre livelli (15
mm, 20 mm, e 25 mm) modificando la posizione fissa
del raccoglierba. L’altezza di taglio senza il raccoglierba
è di circa 10 mm.
1.
Far scorrere il raccoglierba verso la parte ante
-
riore dell’utensile.
►
Fig.5:
1.
Raccoglierba
2.
Modificare la posizione fissa del raccoglierba
spostandolo nella direzione della freccia.
►
Fig.6
NOTA:
Il valore dell’altezza di taglio è un’indicazione
approssimativa. L’altezza di taglio effettiva può
variare a seconda delle condizioni del prato o del
terreno.
NOTA:
Provare a effettuare un taglio di prova in un’a
-
rea meno visibile per ottenere l’altezza desiderata.
MONTAGGIO
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che l’uten-
sile sia spento e che la cartuccia della batteria sia
stata rimossa, prima di effettuare qualsiasi inter
-
vento sull’utensile.
ATTENZIONE:
Quando si intende sostituire le
lame a cesoie, indossare sempre i guanti e appli-
care il coprilama, affinché le mani e il viso non
entrino in contatto direttamente con le lame.
AVVISO:
Quando si sostituiscono le lame a
cesoie, non rimuovere il grasso dall’ingranaggio e
dalla manovella.
Installazione o rimozione del coprilama
ATTENZIONE:
Fare attenzione a non toccare
le lame quando si intende installare o rimuovere
il coprilama.
Per rimuovere il coprilama, tirarlo leggermente, quindi
farlo scorrere di lato. Per installare il coprilama, effet
-
tuare la procedura al contrario.
►
Fig.7
Installazione o rimozione del raccoglierba
ATTENZIONE:
Quando si intende installare o
rimuovere il raccoglierba, accertarsi di applicare il
coprilama e fare attenzione a non far restare inca-
strate le dita tra l’utensile e il raccoglierba.
Rimozione del raccoglierba
1.
Sganciare le sporgenze sul raccoglierba dalle
scanalature presenti sull’utensile mentre si fa scorrere il
raccoglierba verso la parte anteriore dell’utensile.
►
Fig.8:
1.
Raccoglierba
2.
Sganciare la cerniera del raccoglierba
dall’utensile.
Installazione del raccoglierba
1.
Agganciare la cerniera del raccoglierba alla sca
-
nalatura dell’utensile.
►
Fig.9:
1.
Cerniera
2.
Raccoglierba
2.
Allineare le sporgenze sul raccoglierba con le
scanalature presenti sull’utensile facendo scorrere il
raccoglierba verso la parte anteriore dell’utensile e
spostandolo nella direzione della freccia.
►
Fig.10
AVVISO:
Non applicare la cerniera del racco-
glierba all’utensile forzandola dopo aver allineato
le sporgenze sul raccoglierba con le scanalature
sull’utensile.
Installazione o rimozione delle lame
a cesoie per cesoie tagliaerba
AVVISO:
Qualora parti diverse dalle lame a
cesoie, ad esempio la manovella, siano usurate,
rivolgersi a centri di assistenza autorizzati Makita
per i pezzi di ricambio o le riparazioni.
Rimozione delle lame a cesoie
1.
Rimuovere il raccoglierba e appoggiare l’utensile capovolto.
►
Fig.11
2.
Quando si preme la leva di blocco, ruotare la
copertura inferiore in senso antiorario fino a quando il
simbolo sulla copertura inferiore è allineato con il
simbolo
sulla leva di blocco.
►
Fig.12
3.
Rimuovere la copertura inferiore, le lame a cesoie
e la manovella.
►
Fig.13:
1.
Copertura inferiore
2.
Lame a cesoie
3.
Manovella
Istallazione delle lame a cesoie
1.
Preparare la manovella, la copertura inferiore e le
nuove lame a cesoie.
►
Fig.14:
1.
Manovella
2.
Copertura inferiore
3.
Lame
a cesoie
2.
Rimuovere il coprilama dalle vecchie lame a
cesoie, quindi applicarlo su quelle nuove.
►
Fig.15
3.
Regolare i tre perni in modo che siano allineati
sulla linea di allineamento.
►
Fig.16:
1.
Linea di allineamento
4.
Applicare una piccola quantità di grasso sulla parte
periferica della manovella. Fissare la manovella sui perni
con il piccolo e il grande cerchio rivolti verso l’alto.
►
Fig.17:
1.
Manovella
Summary of Contents for UH201DZX
Page 2: ...1 2 3 Fig 1 1 2 Fig 2 1 2 Fig 3 1 Fig 4 1 Fig 5 Fig 6 Fig 7 2 ...
Page 3: ...1 Fig 8 2 1 Fig 9 Fig 10 Fig 11 Fig 12 3 2 1 Fig 13 1 2 3 Fig 14 Fig 15 3 ...
Page 4: ...1 Fig 16 1 Fig 17 Fig 18 Fig 19 Fig 20 Fig 21 1 Fig 22 Fig 23 4 ...
Page 5: ...Fig 24 Fig 25 1 Fig 26 1 Fig 27 1 2 3 Fig 28 Fig 29 1 Fig 30 5 ...
Page 6: ...1 Fig 31 Fig 32 1 Fig 33 1 Fig 34 Fig 35 Fig 36 1 Fig 37 1 2 Fig 38 6 ...
Page 7: ...1 Fig 39 Fig 40 Fig 41 Fig 42 Fig 43 Fig 44 1 2 Fig 45 Fig 46 7 ...
Page 8: ...Fig 47 Fig 48 Fig 49 Fig 50 Fig 51 Fig 52 Fig 53 Fig 54 8 ...
Page 9: ...1 Fig 55 1 Fig 56 9 ...
Page 118: ...118 ...
Page 119: ...119 ...