
25 ITALIANO
Bassa tensione della batteria:
La carica residua della batteria è troppo bassa e l’uten
-
sile non funziona. Se si accende l’utensile, il motore non
gira, oppure gira di nuovo ma si arresta in breve tempo.
In questa situazione, rimuovere e ricaricare la batteria.
Indicazione della carica residua
della batteria
Solo per cartucce delle batterie dotate di indicatore
►
Fig.2:
1.
Indicatori luminosi
2.
Pulsante di controllo
Premere il pulsante di controllo sulla cartuccia della
batteria per indicare la carica residua della batteria. Gli
indicatori luminosi si illuminano per alcuni secondi.
Indicatori luminosi
Carica
residua
Illuminato
Spento
Dal 75% al 100%
Dal 50% al 75%
Dal 25% al 50%
Dallo 0% al 25%
NOTA:
A seconda delle condizioni d’uso e della
temperatura ambiente, l’indicazione potrebbe variare
leggermente rispetto alla carica effettiva.
Pulsante di blocco del grilletto
ATTENZIONE:
Prima di inserire la cartuccia
della batteria nell’utensile, controllare sempre
che l’interruttore a grilletto funzioni corretta
-
mente e torni sulla posizione “OFF” quando viene
rilasciato.
ATTENZIONE:
Quando non si utilizza l’uten
-
sile, premere il pulsante di blocco del grilletto dal
lato B per bloccare l’interruttore a grilletto nella
posizione di spegnimento.
►
Fig.3:
1.
Pulsante di blocco del grilletto
2.
Interruttore a grilletto
►
Fig.4
Per evitare di premere accidentalmente l’interruttore a
grilletto, è fornito il pulsante di blocco del grilletto.
Per premere l’interruttore a grilletto, premere il pulsante
di blocco del grilletto dal lato A.
Dopo l’uso, premere sempre il pulsante di blocco del
grilletto dal lato B.
Regolazione della profondità di
chiodatura con chiodi a spillo
AVVERTIMENTO:
Accertarsi sempre che
le dita non siano posizionate sull’interruttore a
grilletto o sull’elemento di contatto e che la car-
tuccia della batteria sia rimossa, prima di regolare
la profondità di chiodatura.
Con questa chiodatrice per chiodi a spillo è possibile
regolare la profondità di chiodatura con i chiodi a spillo.
Per regolare la profondità di chiodatura, ruotare il regola-
tore. La profondità di chiodatura è quella massima quando
il regolatore viene ruotato completamente nella direzione
A mostrata nella figura. La profondità si riduce man mano
che il regolatore viene ruotato nella direzione B. È possi-
bile regolare la profondità di 1,5 mm al massimo.
►
Fig.5:
1.
Regolatore
►
Fig.6:
1.
Troppo profondo
2.
A filo
3.
Troppo in superficie
Illuminazione della lampada
ATTENZIONE:
Non osservare né guardare
direttamente la fonte di luce.
Per accendere la lampada, premere l’interruttore a grilletto o
azionare l’elemento di contatto. La lampada resta illuminata
mentre si tiene premuto l’interruttore a grilletto o si aziona l’ele-
mento di contatto. La lampada si spegne circa 10 secondi dopo
aver rilasciato l’interruttore a grilletto e l’elemento di contatto.
►
Fig.7:
1.
Lampadina
NOTA:
Per pulire la sporcizia dalla lente della lampadina, utiliz-
zare un panno asciutto. Fare attenzione a non graffiare la lente
della lampadina, altrimenti si potrebbe ridurre l’illuminazione.
NOTA:
Anche se la lampada si illumina quando la
carica residua della batteria si riduce, la chiodatrice
potrebbe non sparare i chiodi a spillo. In questo caso,
caricare la cartuccia della batteria.
MONTAGGIO
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che le dita
non siano posizionate sull’interruttore a grilletto
o sull’elemento di contatto e che la cartuccia della
batteria sia rimossa, prima di eseguire qualsiasi
lavoro sulla chiodatrice per chiodi a spillo.
Caricamento della chiodatrice per
chiodi a spillo
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che la cartuc-
cia della batteria sia stata rimossa prima di caricare
la chiodatrice per chiodi a spillo.
Lo sparo accidentale
può causare lesioni personali e danni alle cose.
ATTENZIONE:
Non far scorrere di colpo il
caricatore della chiodatrice per chiodi a spillo
caricato con questi ultimi.
La caduta accidentale di
chiodi a spillo, specialmente quando si lavora in ubi
-
cazioni elevate, potrebbe causare lesioni personali.
ATTENZIONE:
Caricare i chiodi a spillo nella
direzione corretta.
Il caricamento nella direzione
errata potrebbe causare un’usura prematura del
propulsore e il danneggiamento delle altre parti.
ATTENZIONE:
Non utilizzare chiodi a spillo colle
-
gati deformati.
Utilizzare esclusivamente i chiodi a spillo spe-
cificati nel presente manuale. L’utilizzo di chiodi a spillo diversi
da quelli specificati potrebbe causare l’inceppamento dei chiodi
a spillo e la rottura della chiodatrice per chiodi a spillo.