![Makita DVC560 Instruction Manual Download Page 49](http://html.mh-extra.com/html/makita/dvc560/dvc560_instruction-manual_17582049.webp)
49 ITALIANO
Installazione del sacchetto filtro
ATTENZIONE:
Non utilizzare un sacchetto
filtro danneggiato. Utilizzare sempre l’aspirapol
-
vere con il sacchetto filtro installato corretta
-
mente. In caso contrario, la polvere o le particelle
aspirate potrebbero venire espulse dall’aspira-
tore e potrebbero causare malattie respiratorie
all’operatore.
Prima di utilizzare l’aspiratore, installare il sacchetto filtro.
Il sacchetto filtro è di tipo “usa-e-getta”. Gettare via l’intero
sacchetto filtro senza svuotarlo, quando si è riempito.
AVVISO:
Quando il sacchetto filtro è già pieno o
intasato, sostituirlo con uno nuovo.
L’utilizzo con-
tinuato con il sacchetto filtro pieno o intasato risulta in
una potenza di aspirazione ridotta.
AVVISO:
Per evitare che le polveri penetrino nel
motore:
—
Prima dell’uso, accertarsi che il sacchetto
filtro sia installato.
—
Non utilizzare un sacchetto rotto o
strappato.
In caso contrario, si potrebbe rompere il motore.
AVVISO:
Quando si installa il sacchetto fil
-
tro, non piegare il cartone nel punto della sua
apertura.
AVVISO:
Il sacchetto filtro per l’aspiratore è
un componente importante per preservare le
prestazioni dell’elettrodomestico. L’utilizzo di un
sacchetto filtro non originale potrebbe causare
emissione di fumo o combustione.
NOTA:
Quando il sacchetto filtro non è installato
nell’elettrodomestico, il coperchio del contenitore
polveri non si chiude completamente.
1.
Sbloccare la leva e aprire il coperchio del conteni-
tore polveri.
►
Fig.8:
1.
Leva
2.
Coperchio del contenitore polveri
2.
Dispiegare completamente il sacchetto filtro.
►
Fig.9
3.
Inserire il sacchetto filtro nell’apertura sul sup
-
porto, in modo che il lato con il simbolo entri per
primo.
4.
Agganciare il dispositivo di chiusura del supporto.
►
Fig.10:
1.
Apertura
2.
Sacchetto filtro
3.
Supporto
4.
Dispositivo di chiusura
5.
Accertarsi che attraverso la fessura sul supporto
sia visibile solo il segno presente sul cartone.
►
Fig.11:
1.
Segno
2.
Fessura
6.
Dispiegare il sacchetto filtro, se è piegato.
►
Fig.12
7.
Chiudere saldamente il coperchio del contenitore
polveri.
ATTENZIONE:
Fare attenzione a non far
restare incastrate le dita quando si aggancia
il dispositivo di chiusura e quando si chiude il
coperchio del contenitore polveri.
Rimozione del sacchetto filtro
ATTENZIONE:
Maneggiare il sacchetto filtro
con delicatezza.
In caso contrario dei corpi estranei
potrebbero venire soffiati negli occhi e potrebbero
causare lesioni personali.
Sostituire il sacchetto filtro quando diventa pieno o intasato.
Aprire il coperchio del contenitore polveri e aprire il
dispositivo di chiusura, quindi estrarre il sacchetto filtro.
Tirare la striscia sul fianco dell’apertura per chiudere il
sacchetto filtro e smaltire quest’ultimo nella sua interezza.
►
Fig.13:
1.
Dispositivo di chiusura
2.
Striscia
AVVISO:
Non utilizzare un sacchetto filtro
usato.
Il sacchetto filtro è progettato come monouso.
L’utilizzo ripetuto dello stesso sacchetto filtro
potrebbe causare l’intasamento del filtro e risulta
nel danneggiamento dell’aspiratore. Se si desidera
utilizzare ripetutamente il sacchetto, utilizzare un
sacchetto polveri.
DESCRIZIONE DELLE
FUNZIONI
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che
l’elettrodomestico sia spento e che la car-
tuccia della batteria sia stata rimossa, prima
di regolare o di controllare il funzionamento
dell’elettrodomestico.
Sistema di protezione strumento/
batteria
L’utensile è dotato di un sistema di protezione dell’utensile
stesso e della batteria. Tale sistema interrompe automatica-
mente l’alimentazione al motore per prolungare la vita utile
dell’utensile e della batteria. L’utensile si arresta automa-
ticamente durante il funzionamento, qualora l’utensile o la
batteria vengano a trovarsi in una delle condizioni seguenti:
Protezione dal sovraccarico
Quando l’utensile viene utilizzato in un modo che causa
un assorbimento di corrente elevato in modo anomalo,
lo strumento si arresta automaticamente senza alcuna
indicazione. In questa situazione, spegnere l’utensile e
interrompere l’applicazione che ne ha causato il sovrac-
carico. Quindi, accendere l’utensile per ricominciare.
Protezione dal surriscaldamento
Acceso
Lampeggiante
Quando l’utensile è surriscaldato si arresta automatica-
mente, e l’indicatore della batteria lampeggia per circa
60 secondi. In tal caso, lasciar raffreddare l’utensile
prima di riaccenderlo.
Summary of Contents for DVC560
Page 3: ...1 2 Fig 6 1 2 Fig 7 1 2 Fig 8 Fig 9 3 1 4 2 Fig 10 1 2 Fig 11 Fig 12 3 ...
Page 4: ...2 1 Fig 13 1 2 Fig 14 1 4 5 2 3 Fig 15 Fig 16 1 2 Fig 17 1 Fig 18 1 Fig 19 Fig 20 4 ...
Page 5: ...1 A B Fig 21 Fig 22 Fig 23 Fig 24 1 Fig 25 1 Fig 26 1 Fig 27 5 ...
Page 6: ...1 Fig 28 Fig 29 Fig 30 Fig 31 1 Fig 32 1 2 3 Fig 33 1 2 Fig 34 1 Fig 35 6 ...