
50 ITALIANO
Protezione dal sovraccarico
Quando si utilizza l’utensile in modo da causarne un
assorbimento di corrente elevato in modo anomalo,
l’utensile si arresta automaticamente. In questa cir-
costanza, spegnere l’utensile e interrompere l’appli
-
cazione che ha causato il sovraccarico dell’utensile.
Quindi, accendere l’utensile per riavviarlo.
Protezione dal surriscaldamento
Quando l’utensile è surriscaldato si arresta automatica
-
mente, e l’indicatore della batteria lampeggia per circa
60 secondi. In questa circostanza, lasciar raffreddare
l’utensile prima di riaccenderlo.
Acceso
Lampeggiante
Protezione dalla sovrascarica
Quando la carica della batteria diventa bassa, l’utensile
si arresta automaticamente. Qualora il prodotto non fun-
zioni anche quando si attivano gli interruttori, rimuovere
le batterie dall’utensile e caricarle.
Indicazione della carica residua
della batteria
Quando si preme l’interruttore a grilletto, l’indicatore
della batteria mostra la carica residua della batteria.
►
Fig.2:
1.
Indicatore della batteria
La carica residua della batteria viene indicata come
mostrato nella tabella seguente.
Stato dell’indicatore della batteria
Carica
residua della
batteria
Acceso
Spento
Lampeggiante
Dal 50% al
100%
Dal 20% al
50%
Dallo 0% al
20%
Caricare la
batteria
Indicazione della carica residua
della batteria
Solo per cartucce delle batterie dotate di indicatore
►
Fig.3:
1.
Indicatori luminosi
2.
Pulsante di controllo
Premere il pulsante di controllo sulla cartuccia della
batteria per indicare la carica residua della batteria. Gli
indicatori luminosi si illuminano per alcuni secondi.
Indicatori luminosi
Carica
residua
Illuminato
Spento
Lampeggiante
Dal 75% al
100%
Dal 50% al
75%
Dal 25% al
50%
Dallo 0% al
25%
Caricare la
batteria.
La batteria
potrebbe
essersi
guastata.
NOTA:
A seconda delle condizioni d’uso e della
temperatura ambiente, l’indicazione potrebbe variare
leggermente rispetto alla carica effettiva.
Regolazione della profondità di taglio
ATTENZIONE:
Prima di regolare la profondità
di taglio, accertarsi che le lame si siano arrestate
completamente.
È possibile regolare la profondità di taglio semplicemente
ruotando la manopola sulla parte anteriore dell’utensile, affin
-
ché l’indicatore punti sulla profondità di taglio desiderata.
►
Fig.4:
1.
Indicatore
2.
Manopola
Utilizzo dell’interruttore
AVVERTIMENTO:
Prima di inserire la cartuc-
cia della batteria nell’utensile, controllare sempre
che l’interruttore a grilletto funzioni correttamente
e torni sulla posizione “OFF” quando viene
rilasciato.
AVVERTIMENTO:
Non rendere MAI inefficace
il pulsante di sblocco tenendolo premuto con
nastro adesivo o in altri modi.
Un interruttore con
un pulsante di sblocco che sia stato reso inefficace
potrebbe risultare in un funzionamento accidentale e
in gravi lesioni personali.
AVVERTIMENTO:
Non utilizzare MAI l’uten-
sile qualora si avvii semplicemente premendo
l’interruttore a grilletto senza tenere premuto il
pulsante di sblocco.
Un interruttore che necessiti
di riparazione potrebbe risultare in un funzionamento
accidentale e in gravi lesioni personali. Riportare
l’utensile a un centro di assistenza Makita per le ripa
-
razioni necessarie PRIMA di un ulteriore utilizzo.
L’utensile è dotato di un pulsante di sblocco, per evitare di
premere accidentalmente l’interruttore a grilletto. Per avviare
l’utensile, premere il pulsante di sblocco e premere l’interrut
-
tore a grilletto. Rilasciare l’interruttore a grilletto per arrestarlo.
►
Fig.5:
1.
Interruttore a grilletto
2.
Pulsante di
sblocco
Summary of Contents for DKP181
Page 2: ...2 1 3 Fig 1 1 Fig 2 1 2 Fig 3 2 1 Fig 4 2 1 Fig 5 1 Fig 6 1 2 3 Fig 7 1 Fig 8 2 ...
Page 5: ...1 Fig 23 1 2 Fig 24 Fig 25 1 2 3 Fig 26 3 2 1 Fig 27 0 2 0 4mm Fig 28 Fig 29 Fig 30 5 ...
Page 6: ...1 2 3 Fig 31 1 2 Fig 32 1 a b Fig 33 Fig 34 1 Fig 35 1 2 4 3 Fig 36 1 2 3 Fig 37 6 ...
Page 7: ...1 Fig 38 2 1 1 2 Fig 39 Fig 40 1 Fig 41 1 2 Fig 42 1 Fig 43 7 ...
Page 8: ...1 Fig 44 2 1 1 2 Fig 45 1 Fig 46 5 4 2 3 1 Fig 47 Fig 48 8 ...
Page 138: ...138 ...
Page 139: ...139 ...