
41 ITALIANO
AVVISO:
Non gettare mai via la barriera polveri,
poiché va utilizzata ogni volta che si utilizzano il
sacchetto polveri o il filtro di carta.
AVVISO:
Quando all’interno dell’aspiratore non
è installato il sacchetto polveri o il filtro di carta,
lo sportellino anteriore non si chiude completa-
mente. Non forzare lo sportellino anteriore per
chiuderlo. In caso contrario, si potrebbe causare
la deformazione o la rottura dell’utensile.
AVVISO:
Quando si smaltisce la polvere, pulire
anche l’alloggiamento destinato al sacchetto pol-
veri o al filtro di carta.
Le polveri e lo sporco rimasti
nell’alloggiamento potrebbero causare l’intasamento
del filtro in spugna o il danneggiamento del motore.
1.
Premere il pulsante per aprire lo sportellino ante-
riore. L’apertura dello sportellino fino a udire uno scatto
consente la conferma dell’arresto in tale posizione.
►
Fig.31:
1.
Sportellino anteriore
2.
Pulsante
2.
Estrarre assieme sia la barriera polveri di colore
arancione che il sacchetto polveri o il filtro di carta
contemporaneamente.
►
Fig.32:
1.
Barriera polveri
3.
Attenersi alle procedure seguenti, a seconda del
tipo di contenitore delle polveri:
Quando si utilizza il sacchetto polveri
Rimuovere la barriera polveri e svuotare il sacchetto polveri.
►
Fig.33:
1.
Barriera polveri
2.
Sacchetto polveri
Quando si utilizza il filtro di carta
Rimuovere la barriera polveri e smaltire il filtro di carta.
►
Fig.34:
1.
Barriera polveri
2.
Filtro di carta
4.
Inserire nell’aspiratore il sacchetto polveri o il
nuovo filtro di carta insieme alla barriera polveri, quindi
chiudere lo sportellino anteriore.
NOTA:
L’aspiratore è fabbricato in modo tale da far
staccare lo sportellino anteriore, quando si tenta di
forzarne l’apertura a un’angolazione superiore a 90°.
Qualora lo sportellino anteriore si stacchi, inserirlo in
sede nel giunto dello sportellino anteriore.
►
Fig.35:
1.
Sportellino anteriore
2.
Giunto dello
sportellino anteriore
MANUTENZIONE
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che l’uten-
sile sia spento e che la cartuccia della batteria sia
stata rimossa prima di tentare di eseguire inter-
venti di ispezione o manutenzione.
Per preservare la SICUREZZA e l’AFFIDABILITÀ del
prodotto, le riparazioni e qualsiasi altro intervento di
manutenzione o di regolazione devono essere eseguiti
da centri di assistenza autorizzati Makita, utilizzando
sempre ricambi Makita.
AVVISO:
Non utilizzare mai benzina, benzene,
solventi, alcol o altre sostanze simili. In caso
contrario, si potrebbero causare scolorimenti,
deformazioni o crepe.
Dopo l’uso
AVVISO:
Se si appoggia l’aspiratore contro una
parete senza alcun altro sostegno, l’aspiratore
cade, danneggiandosi.
►
Fig.36
Pulizia
Corpo dell’aspiratore
Pulire di tanto in tanto la superficie esterna dell’aspira
-
tore (corpo dell’aspiratore) utilizzando un panno inumi-
dito con acqua e sapone.
Pulire anche l’apertura di aspirazione, l’area di montag-
gio del sacchetto polveri o del filtro di carta e la barriera
polveri.
►
Fig.37
Sacchetto polveri
Lavare il sacchetto polveri in acqua e sapone quando è
intasato di polveri e la potenza dell’aspiratore si indebo-
lisce. Asciugarlo completamente prima dell’uso. Un filtro
non asciugato a sufficienza potrebbe causare un’aspi
-
razione scadente e ridurre la vita utile del motore.
►
Fig.38
NOTA:
Il filtro di carta è di tipo “usa-e-getta”.
Quando il filtro in spugna è intasato di polveri, rimuo
-
verlo dall’aspiratore, quindi pulirlo o lavarlo in acqua.
Barriera polveri
Rimuovere le polveri con un panno dalla barriera
polveri.
Rimuovere le polveri e lo sporco sulla parte in spugna
dando a quest’ultima dei leggeri colpetti.
►
Fig.39:
1.
Parte in spugna
Rimozione e installazione del filtro in
spugna
ATTENZIONE:
Dopo la pulizia del filtro in
spugna, accertarsi di installarlo nell’aspiratore.
Qualora sia stato lavato in acqua, farlo asciugare
prima di installarlo. Un filtro in spugna non asciugato
a sufficienza potrebbe ridurre la vita utile del motore.
Per rimuovere il filtro in spugna, rimuovere il sacchetto
polveri o il filtro di carta, quindi afferrare il filtro in spu
-
gna tra due dita ed estrarlo.
►
Fig.40:
1.
Filtro in spugna
Premere verso l’interno l’intero bordo del filtro in spugna
contro la parete incassata all’interno dell’area di mon-
taggio del sacchetto polveri o del filtro di carta.
►
Fig.41:
1.
Parete incassata
Summary of Contents for DCL282F
Page 2: ...Fig 1 3 1 2 Fig 2 1 2 Fig 3 1 2 Fig 4 1 2 3 Fig 5 Fig 6 1 2 Fig 7 1 2 3 Fig 8 2 ...
Page 3: ...1 Fig 9 Fig 10 Fig 11 Fig 12 1 Fig 13 1 2 Fig 14 Fig 15 1 2 3 Fig 16 3 ...
Page 4: ...1 Fig 17 Fig 18 Fig 19 Fig 20 1 Fig 21 1 2 3 Fig 22 1 2 Fig 23 Fig 24 4 ...
Page 5: ...1 Fig 25 1 2 3 Fig 26 1 2 Fig 27 1 2 3 Fig 28 Fig 29 1 Fig 30 1 2 Fig 31 1 Fig 32 5 ...
Page 6: ...1 2 Fig 33 1 2 Fig 34 1 2 Fig 35 Fig 36 Fig 37 Fig 38 1 Fig 39 1 Fig 40 6 ...
Page 7: ...1 Fig 41 1 Fig 42 3 4 1 2 5 Fig 43 2 3 1 4 Fig 44 2 1 Fig 45 2 1 Fig 46 7 ...
Page 8: ...1 2 Fig 47 1 2 3 Fig 48 8 ...