17
ITALIANO
Visione generale
1
Bottone
2
Cartuccia batteria
3
Interruttore
4
Interruptore di inversione
5
Leva di cambio velocità
6
Leva di cambio modalità di azione
7
Freccia
8
Anello di reglazione
9
Graduazioni
10
Fascetta d’acciaio
11
Base impugnatura
12
Impugnatura laterale
13
Manicotto
14
Punta
15
Portapunta
16
Asta di profondità
17
Vite di fermo
18
Soffietto
19
Segno limite
20
Tappo portaspazzole
21
Cacciavite
DATI TECNICI
Modello
8414D
8434D
8444D
Capacità
Calcestruzzo ......................................... 13 mm
14 mm
16 mm
Acciaio ................................................. 13 mm
13 mm
13 mm
Legno ................................................... 45 mm
50 mm
65 mm
Vite per legno ...................................... 6 mm x 75 mm
6 mm x 75 mm
10 mm x 89 mm
Vite a ferro ........................................... 6 mm
6 mm
6 mm
Velocità a vuoto (min
-1
)
Alta
(3) .................................................. 0 – 1.600 0 – 1.700 0 – 1.700
Media (2) .............................................. 0 – 550
0 – 600
0 – 600
Bassa (1) .............................................. 0 – 300
0 – 300
0 – 300
Colpi al minuto (min
-1
)
Velocità alta (3) ..................................... 0 – 24.000
0 – 25.500
0 – 25.500
Media (2) .............................................. 0 – 8.250
0 – 9.000
0 – 9.000
Velocità bassa (1) ................................. 0 – 4.500
0 – 4.500
0 – 4.500
Lunghezza totale .................................... 259 mm
259 mm
259 mm
Peso
netto
............................................... 2,4 kg 2,5 kg 2,7 kg
Tensione nominale .................................. C.c. 12 V
C.c. 14,4 V
C.c. 18 V
• Per il nostro programma di ricerca e sviluppo continui, i
dati tecnici sono soggetti a modifiche senza preavviso.
• Nota: I dati tecnici potrebbero differire a seconda del
paese di destinazione del modello.
Utilizzo previsto
Questo utensile è progettato per la foratura con percus-
sione dei laterizi, cemento e pietre, come pure per la
foratura senza percussione del legno, metallo, ceramica
e plastica.
Consigli per la sicurezza
Per la vostra sicurezza, riferitevi alle accluse istruzioni
per la sicurezza.
REGOLE ADDIZIONALI DI SICUREZZA PER GLI
UTENSILI ELETTRICI
NON lasciare che la comodità o la familiarità d’uti-
lizzo con il prodotto (acquistata con l’uso ripetuto)
sostituisca la stretta osservanza delle norme di sicu-
rezza. Se si usa questo utensile in modo insicuro o
sbagliato, c’è pericolo di serie lesioni personali.
1.
Usando il trapano a percussione, indossare le
protezioni per gli orecchi. L’esposizione al
rumore può causare la perdita dell’udito.
2.
Usare i manici ausiliari forniti con l’utensile.
La perdita di controllo può causare lesioni per-
sonali.
3.
Tenere l’utensile per le superfici di presa isolate
quando si esegue una operazione di taglio in cui
l’utensile potrebbe fare contatto con fili elettrici
nascosti o con il suo stesso cavo di alimenta-
zione. Il contatto con un filo elettrico “sotto ten-
sione” mette le parti metalliche dell’utensile
“sotto tensione” con pericolo di scosse per
l’operatore.
4.
Accertarsi sempre di avere i piedi appoggiati sal-
damente.
Accertarsi che non ci sia nessuno sotto quando
si usa l’utensile in un posto alto.
5.
Tenere saldamente l’utensile con entrambe le
mani.
6.
Tenere la mani lontane dalle parti rotanti.
7.
Non far funzionare l’utensile senza usarlo. Farlo
funzionare soltanto tenendolo in mano.
8.
Non toccare la punta o il pezzo lavorato subito
dopo l’uso, perché potrebbero essere molto
calde e causare bruciature.
9.
Alcuni materiali contengono sostanze chimiche
che potrebbero essere tossiche. Fare attenzione
per evitarne l’inalazione o il contatto con la pelle.
Osservare i dati per la sicurezza forniti dal pro-
duttore del materiale.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI.
(Per la Svizzera soltanto)
Protezione dell’ambiente
La Vostra contribuzione per la protezione
del ambiente:
Porta la batteria al collettivo ufficiale.