![Makita 0088381898904 Instruction Manual Download Page 57](http://html.mh-extra.com/html/makita/0088381898904/0088381898904_instruction-manual_233444057.webp)
57 ITALIANO
Indicazione della carica residua della batteria
Solo per cartucce delle batterie dotate di indicatore
►
Fig.4:
1.
Indicatori luminosi
2.
Pulsante di controllo
Premere il pulsante di controllo sulla cartuccia della
batteria per indicare la carica residua della batteria. Gli
indicatori luminosi si illuminano per alcuni secondi.
Indicatori luminosi
Carica
residua
Illuminato
Spento
Lampeggiante
Dal 75% al
100%
Dal 50% al
75%
Dal 25% al
50%
Dallo 0% al
25%
Caricare la
batteria.
La batteria
potrebbe
essersi
guastata.
NOTA:
A seconda delle condizioni d’uso e della
temperatura ambiente, l’indicazione potrebbe variare
leggermente rispetto alla carica effettiva.
NOTA:
Il primo indicatore luminoso (all’estremità sinistra) lam
-
peggia quando il sistema di protezione della batteria è in funzione.
Indicazione della carica residua della batteria
►
Fig.5:
1.
Indicatore della batteria
2.
Pulsante di controllo
►
Fig.6
Premere il pulsante di controllo per indicare le cariche
residue delle batterie. Gli indicatori delle batterie corri-
spondono alle rispettive batterie.
Stato dell’indicatore della batteria
Carica
residua della
batteria
Acceso
Spento
Lampeggiante
Dal 50% al
100%
Dal 20% al
50%
Dallo 0% al
20%
Caricare la
batteria
NOTA:
Mentre l’aspiratore è acceso con il commu-
tatore di standby impostato su “AUTO”, l’indicatore
della batteria non è operativo.
Sistema di protezione strumento/
batteria
L’utensile è dotato di un sistema di protezione dell’u
-
tensile stesso e della batteria. Tale sistema interrompe
automaticamente l’alimentazione al motore per prolun-
gare la vita utile dell’utensile e della batteria. L’utensile
si arresta automaticamente durante il funzionamento,
qualora l’utensile o la batteria vengano a trovarsi in una
delle condizioni seguenti:
Protezione dal sovraccarico
Quando l’utensile viene utilizzato in un modo che causa
un assorbimento di corrente elevato in modo anomalo,
lo strumento si arresta automaticamente senza alcuna
indicazione. In questa situazione, spegnere l’utensile e
interrompere l’applicazione che ne ha causato il sovrac-
carico. Quindi, accendere l’utensile per ricominciare.
Protezione dal surriscaldamento
Acceso
Lampeggiante
Quando l’utensile è surriscaldato si arresta automatica
-
mente, e l’indicatore della batteria lampeggia per circa
60 secondi. In tal caso, lasciar raffreddare l’utensile
prima di riaccenderlo.
Protezione dalla sovrascarica
Quando la carica della batteria diventa bassa, l’utensile
si arresta automaticamente. Qualora il prodotto non fun
-
zioni anche quando si attivano gli interruttori, rimuovere
le batterie dall’utensile e caricarle.
Funzionamento dell’interruttore
►
Fig.7:
1.
Commutatore di standby
2.
Pulsante di
accensione
3.
Manopola di regolazione della
forza di aspirazione
Per avviare l’aspiratore:
1. Impostare il commutatore di standby sul lato “I”.
L’aspiratore si dispone nello stato di standby.
2. Premere il pulsante di accensione.
Per far sì che l’aspiratore si disponga nello stato di stan-
dby, premere di nuovo il pulsante di accensione.
Per spegnere l’aspiratore, impostare il commutatore di
standby sul lato “O”.
È possibile regolare la forza di aspirazione a seconda
delle esigenze del lavoro.
È possibile aumentare la forza di aspirazione ruotando
la manopola di regolazione della forza di aspirazione
dal simbolo
al simbolo
.
AVVISO:
Impostare sempre il commutatore di
standby sul lato “O” quando non si intende utilizzare
l’aspiratore per un periodo di tempo prolungato.
L’aspiratore consuma energia quando è nello stato
di standby.
Summary of Contents for 0088381898904
Page 2: ...2 1 2 3 4 5 Fig 1 2 1 Fig 2 1 Fig 3 1 2 Fig 4 1 2 Fig 5 Fig 6 2 1 3 Fig 7 ...
Page 3: ...3 1 2 3 4 Fig 8 Fig 9 1 2 3 4 5 6 6 6 Fig 10 1 2 Fig 11 1 2 Fig 12 1 Fig 13 Fig 14 ...
Page 4: ...4 Fig 15 Fig 16 Fig 17 1 3 2 Fig 18 1 2 3 Fig 19 1 Fig 20 Fig 21 1 Fig 22 ...
Page 5: ...5 2 1 3 4 Fig 23 2 3 1 Fig 24 1 Fig 25 2 1 2 1 Fig 26 Fig 27 1 Fig 28 ...
Page 6: ...6 2 1 Fig 29 1 Fig 30 2 1 2 1 Fig 31 3 2 1 Fig 32 2 1 Fig 33 Fig 34 Fig 35 ...
Page 7: ...7 Fig 36 1 Fig 37 Fig 38 ...
Page 151: ...151 ...