![M-Audio FireWire Solo Quick Start Manual Download Page 32](http://html1.mh-extra.com/html/m-audio/firewire-solo/firewire-solo_quick-start-manual_3088613032.webp)
32
<
Sample Rate Detected -
Questo campo visualizza la frequenza di campionamento rilevata
correntemente dalla fonte di sincronizzazione selezionata.
<
ASIO/WDM Buffer Size -
In questo campo è possibile selezionare le dimensioni del buffer con
cui si desidera lavorare. Un buffer di dimensioni minori comporta una latenza minore (la “latenza”
rappresenta il tempo richiesto perché il segnale di ingresso passi attraverso il software audio e
arrivi all’uscita) ma potrebbe non funzionare bene con i sistemi più lenti.
<
Sync Source -
Questo campo consente di scegliere tra il clock interno di FireWire Solo (INTERNAL)
o un clock esterno S/PDIF (EXTERNAL).
<
S/PDIF Output Source -
Selezionando “mixer” invieremo direttamente all’uscita S/PDIF i segnali
assegnati all’uscita S/PDIF dal mixer del pannello di controllo. Selezionando “Pass Thru” abiliteremo
la trasmissione di un flusso audio codificato, come AC3 o DTS, all’uscita S/PDIF.
Contatti
Per ulteriore assistenza, è disponibile il supporto tecnico presso il nostro sito all’indirizzo
www.m-audio.com, in cui è possibile compilare un apposito modulo di richiesta di assistenza
tecnica.
In alternativa è possibile inviare un’email all’indirizzo [email protected].
Oppure, contattare M-Audio per telefono al numero: +00-1-(626) 633-9055.
L’assistenza tecnica telefonica è disponibile dalle 7:00 alle 19:00 PST.
FireWire Solo
Tested to comply with
FCC standards
FOR HOME OR STUDIO USE