![M-Audio Axiom AIR 61 User Manual Download Page 38](http://html2.mh-extra.com/html/m-audio/axiom-air-61/axiom-air-61_user-manual_3091085038.webp)
38
4.
Manopole:
si possono utilizzare queste otto manopole per inviare messaggi MIDI standard o per
assumere il controllo di parametri di mixaggio o di plug-in in modalità HyperControl, a seconda della
configurazione dei tasti modalità adiacenti.
•
Modalità MIDI (tasto MIDI Bank):
le manopole inviano messaggi MIDI così come assegnate o in
base al preset corrente. Premere più volte il tasto MIDI Bank (vicino alle manopole) per
commutare tra i tre banchi di assegnazione.
•
Modalità HyperControl Mix (tasto Mix ):
le manopole controlleranno le comuni funzioni di
mixaggio.
•
Modalità HyperControl Inst/FX (tasto Inst/FX ):
le manopole controlleranno parametri utili
nello strumento attualmente selezionato o nel plug-in effetti.
5.
Fader:
l'Axiom AIR è dotato di nove fader (otto fader tracce e un fader master). Servirsi di questi
comandi per inviare messaggi MIDI standard o per controllare il mixaggio o i parametri di plug-in in
modalità HyperControl, a seconda della configurazione dei tasti modalità adiacenti.
•
Modalità MIDI (tasto MIDI Bank):
i fader inviano messaggi MIDI così come assegnato o in base
al preset corrente. Premere più volte il tasto MIDI Bank (vicino ai fader) per commutare tra i tre
banchi di assegnazione.
•
Modalità HyperControl Mix (tasto Mix ):
i fader controlleranno le comuni funzioni di mixaggio.
•
Modalità HyperControl Inst/FX (tasto Inst/FX ):
i fader controlleranno parametri utili nello
strumento attualmente selezionato o nel plug-in effetti.
6.
Tasti fader:
l'Axiom AIR è dotato di nove tasti fader (otto tasti fader tracce e un tasto fader master).
Servirsi di questi comandi per inviare messaggi MIDI standard o per controllare il mixaggio o i
parametri di plug-in in modalità HyperControl, a seconda della configurazione dei tasti modalità
adiacenti e del tasto Select Track a sinistra.
•
Modalità MIDI (tasto MIDI Bank):
i tasti fader inviano messaggi MIDI così come assegnato o in
base al preset corrente. Premere più volte il tasto MIDI Bank (vicino ai fader) per commutare tra i
tre banchi di assegnazione.
•
Modalità HyperControl Mix (tasto Mix )
e
Modalità HyperControl Inst/FX (tasto Inst/FX ):
i tasti fader avranno diverse funzioni per ciascuna traccia o parametro, a seconda della
personalità HyperControl del proprio DAW e della configurazione del tasto Select Track
adiacente. Premerlo (più volte, se necessario) per commutare tra le varie modalità dei tasti.
7.
Pad trigger:
questi pad sensibili alla velocità e all'after-touch sono perfetti per comporre parti di
batteria o per attivare campioni in esibizioni dal vivo. Servirsi del tasto Pad Bank per commutare tra i
tre banchi assegnabili di note MIDI: i pad trigger saranno accesi di rosso nel Banco 1, di verde nel
Banco 2 e di giallo nel Banco 3. I pad trigger controllano anche alcune funzioni software in modalità
HyperControl.
•
Modalità MIDI (tasto MIDI Bank):
i pad trigger inviano dati di note MIDI e controller basati sulla
pressione o altri messaggi MIDI più avanzati, così come assegnati o in base ai preset correnti.
•
Modalità Roll (tasto Roll ):
battere e tenere premuto un pad trigger per creare un "rullo", una
stringa ritmica di note ripetute. Si può controllare il ritmo e la frequenza di queste note con i
parametri Pad Roll. Premere due volte questo tasto per "bloccare" la modalità Roll, in modo che
rimanga attiva. Premerlo un'altra volta per sbloccarla.
•
Modalità HyperControl (tasto ):
i pad trigger controlleranno varie funzioni, a seconda del
DAW.
Summary of Contents for Axiom AIR 61
Page 60: ...m audio com MANUAL VERSION 1 0...