IT
15
• Tenere distanti dall'apertura di aspirazione
tutte le parti del corpo.
•
A motore avviato non cercare mai di togliere
del materiale aspirato o di tenere fermo il
materiale da aspirare.
Rimuovere il materiale
aspirato incastrato soltanto quando l'apparec-
chio è fermo.
•
Osservare tutte le precauzioni di sicurezza!
Se si ignorano le precauzioni di sicurezza si met-
terà in pericolo se stessi e gli altri. C'è il rischio di
gravi lesioni.
• I minori di 18 anni e gli utenti che non hanno
sufficiente confidenza con l'uso dell'apparec-
chio, non possono utilizzare l'apparecchio.
• Conservare tutte le istruzioni per l'uso e le
indicazioni di sicurezza per eventuali riferi-
menti in futuro.
• Tenere l'apparecchio fuori dalla portata dei
bambini!
• Fare in modo di prevenire l'accensione invo-
lontaria dell'apparecchio.
• Tutte le parti dell'apparecchio, in particolare i
dispositivi di sicurezza, devono essere mon-
tate correttamente per garantire un funziona-
mento corretto.
• Le trasformazioni e le modifiche di propria
iniziativa del prodotto nonché l'utilizzo di
componenti non omologate sono vietati.
Uso / posto di lavoro
•
L'apparecchiatura deve essere utilizzata solo
se é adeguatamente in ordine.
Se l'apparec-
chio o una sua parte sono guasti deve intervenire
una persona specializzata.
• Attenersi sempre alle norme di sicurezza,
sanitarie e di lavoro nazionali e internazionali.
•
L'apparecchio può essere utilizzato soltanto
se non vengono riscontrati guasti.
Se un
pezzo è guasto deve assolutamente essere sos-
tituito prima dell'uso successivo.
• Durante il lavoro con l'apparecchio mante-
nere pulita e ordinata l'area di lavoro.
• Durante il lavoro con l'apparecchio mante-
nere un'illuminazione sufficiente.
•
Utilizzare sempre i dispositivi di protezione
individuali adeguati
).
•
Non sovraccaricare l'apparecchio.
Utilizzare
l'apparecchio soltanto per gli scopi per i quali è
stato previsto.
•
Lavorare sempre con cautela e solo in buone
condizioni di salute:
La fatica, la malattia, il
consumo di alcolici, l'effetto di medicinali e di
stupefacenti rendono irresponsabili, perché non
si é più in grado di usare con sicurezza il dispo-
sitivo.
•
Fare attenzione agli oggetti sollevati in vor-
tice e svolazzanti.
E' particolarmente perico-
loso l'effetto di contraccolpo da muri o pareti di
edifici.
• Durante l'aspirazione o il soffiaggio non pun-
tare l'apparecchio verso persone o animali.
Manutenzione
• Prima di qualsiasi intervento di manutenzione
spegnere l'apparecchio.
•
Si possono effettuare soltanto gli interventi di
manutenzione e le risoluzioni dei guasti
descritti in questo manuale.
Tutti gli altri lavori
devono essere effettuati da personale qualifi-
cato.
• Controllare regolarmente che tutte le viti
siano serrate.
•
Utilizzare soltanto ricambi originali.
Soltanto
questi ricambi sono concepiti e adatti per questo
apparecchio. Gli altri ricambi non soltanto invali-
deranno la garanzia, ma possono mettere in
pericolo voi e ciò che vi circonda.
• Conservare l'apparecchio sempre all'asci-
utto.
• Durante il trasporto proteggere l'apparecchio
da eventuali danni.
Malattia di Raynaud (malattia delle dita bi-
anche)
L'utilizzo frequente di oggetti vibranti può cau-
sare lesioni ai nervi alle persone con circolazione
sanguigna compromessa (ad es. fumatori, diabe-
tici).
Soprattutto le dita, le mani i polsi e/o le braccia
presentano i seguenti sintomi, anche solo alcuni di
essi: Dolori, prurito, formicolio, indolenzimento della
parte del corpo interessata, impallidimento della
pelle.
• In caso di peggioramenti inusuali interrompere
immediatamente il lavoro e rivolgersi a un
medico.
I rischi possono essere ridotti attenendosi alle segu-
enti indicazioni:
• Mantenere caldo il corpo e in particolare le mani
in caso di tempo freddo. Il lavorare con le mani
molto fredde è il fattore scatenante principale!
• Fare spesso delle pause muovendo le mani. In
questo modo si agevola la circolazione sangu-
igna.
Dispositivi di protezione individuale
Durante il lavoro con l'apparecchio
indossare protezioni per gli occhi e per
l'udito.
467817_Laubblaeser_Benzin.book Seite 15 Montag, 30. Mai 2016 4:19 16