![Lotus ILMYM92 Instruction Manual Download Page 45](http://html1.mh-extra.com/html/lotus/ilmym92/ilmym92_instruction-manual_1941339045.webp)
87
ILMYM92
Per misurare la proporzione oraria di una operazione
[ Es. 1 ]
1.
Usare il cronometro per misurare
il tempo necessario per
completare 1 lavoro.
2.
La scala tachimetrica indicata
dalla lancetta dei secondi del
CRONOMETRO dà il numero
medio dei lavori realizzati in un’ora.
“180” (valore della scala tachimetrica) x 1
lavoro =
180 lavori/ora
“90” (valore della scala tachimetrica) x 2 (Km o miglia) = 180 Km/h o mph
“90” (calore della scala tachimetrica) x 2 (Km o miglia) = 180 Km/h o mph
Lancetta dei
secondi del
CRONOMETRO:
20 secondi
Scala
tachimetrica:
“180”
Es. 2: Se si realizzano 15 lavori in 20 secondi:
“180” (valore della scala tachimetrica) x 15 lavori =
2700 lavori/ora
86
TACHIMETRO
(per i modelli con scala tachimetrica nel quadrante]
ILMYM92
Si può usare la scala tachimetrica solo quando il tempo richiesto è inferiore a 60 secondi.
Es. 2: Se la distanza di misurazione è allungata a 2 Km o miglia o accorciata a 0,5 Km o
miglia e la lancetta dei secondi del CRONOMETRO indica “90” nella scala tachimetrica:
[ Es. 1 ]
1.
Usare il cronometro per
determinare i secondi necessari
per percorre 1 Km o 1 Miglio.
2.
La scala tachimetrica indicata
dalla lancetta dei secondi del
CRONOMETRO dà la media della
velocità oraria.
Per misurare la media della velocità oraria di un veicolo
Lancetta dei
secondi del
CRONOMETRO:
40 secondi
Scala tachimetrica:
“90”
“90” (valore della scala tachimetrica) x 1 (Km o miglio) =
90 Km/h o mph
DEUTSCH
FRANÇAIS
ENGLISH
ESPAÑOL
ITALIANO