
30
Sostituzione di ugelli o riflettori
Pericolo di ustione:
non toccare il tubo della resistenza e l’ugello quando sono ancora bollenti. Per effet-
tuare le operazioni di sostituzione degli ugelli o dei riflettori, lasciare raffreddare l’apparecchio.
Montaggio
• L‘installazione deve garantire che
– venga erogata solo aria fredda.
– non si formi un ristagno (di calore)
– l‘apparecchio non sia interessato da un getto di aria calda di un altro apparecchio.
• Proteggere l‘apparecchio da vibrazioni e sollecitazioni meccaniche.
• Fissare le quattro viti di VULCAN SYTEM del Ø M6 sul
piedino di montaggio (15)
.
• Per le dimensioni d‘installazione vedere pagina 3, dimensioni / size.
Alimentazione dell‘aria
• La ventola integrata è utile all‘alimentazione dell‘aria (prestare attenzione al senso di rotazione e al surriscalda-
mento da compressione).
• Per proteggere apparecchio e la resistenza, non è consentito in nessun caso scendere al di sotto della portata
d‘aria minima prevista e superare la temperatura massima (punto più caldo 3 mm misurato a monte del tubo della
resistenza). Per i valori consulta le specifiche tecniche. Se si scende sotto al valore minimo della portata d‘aria,
è necessario interrompere immediatamente la potenza di riscaldamento.
• Ridurre la quantità d‘aria con la
valvola a saracinesca dell‘aria (9)
in caso di necessità.
• Prestare attenzione alla direzione del passaggio dell‘aria.
• In presenza di aria con un elevato livello di polvere utilizzare i filtri in acciaio Leister. Possibilità di regolazione de-
ll‘apertura sulla flangia (8). In caso di polveri critiche, come ad esempio le polveri di metalli, quelle che conducono
corrente elettrica o quelle umide, è necessario utilizzare filtri speciali per evitare eventuali cortocircuiti nell‘apparecchi
Attenzione! Azionare sempre l‘apparecchio con l‘alimentazione dell‘aria.
Collegamento
• È obbligatorio far collegare VULCAN SYSTEM a personale specializzato.
• Nel collegamento alla rete deve essere presente un dispositivo adeguato per garantire la disconnessione di tutti
i poli dalla rete.
• È obbligatorio accertarsi che le linee di allacciamento non vengano a contatto con il tubo della resistenza e con
il getto di aria calda.
• È obbligatorio collegare l‘apparecchio in base allo schema di connessione e alla disposizione dei morsetti
alle pagina 4 (schema del cablaggio/Wiring Diagram) e a pagina 5 (interfaccia/interface) delle istruzioni per
l‘uso: effettuare il cablaggio nell‘
alloggiamento di connessione (12).
•
ATTENZIONE !
Controllare le impostazioni dell‘interruttore di codifica (vedere il capitolo sulla configurazione degli
interruttori interni di codifica).
• Montare il
rivestimento dell‘alloggiamento di connessione (12)
con le
viti (13).
• VUCollegare VULCAN SYSTEM alla rete elettrica.
• A seconda delle esigenze far scorrere l‘ugello o il riflettore sul
tubo di riscaldamento (14).
• È necessario prestare attenzione al fatto che l‘aria calda possa scorrere senza ostacoli
perché altrimenti si potrebbero provocare danni all‘apparecchio a causa della
formazione di ristagni di calore (pericolo d‘incendio).
• Attenzione: rispettare la portata d‘aria minima in base alle specifiche tecniche.
• Attivare la rete.
• Dopo il funzionamento lasciare raffreddare l‘apparecchio.
14
Summary of Contents for VULCAN SYSTEM
Page 3: ...3 VULCAN SYSTEM Size mm...
Page 89: ...89...
Page 93: ...93 M6 VULCAN SYTEM 15 3 Size 3 mm 9 Leister 8 VULCAN SYSTEM 4 5 2 13 12 VULCAN SYSTEM 14 14...
Page 97: ...97 Pb Hg Cd Cr VI PBB PBDE PCB SJ T 11364 GB T 26572 GB T 26572...
Page 98: ...98 VULCAN SYSTEM VULCAN SYSTEM J I EN 61000 3 11 Zmax 0 033 j 0 021 230 400...
Page 99: ...99 EU...
Page 108: ......
Page 109: ......
Page 110: ......
Page 111: ......