![Lafayette TM-1 User Manual Download Page 2](http://html2.mh-extra.com/html/lafayette/tm-1/tm-1_user-manual_3286226002.webp)
Manuale d’installazione e uso
Il termostato TM-1 è progettato per il controllo della temperatura ambientale erogata da si-
stemi di riscaldamento/raffreddamento. Nel funzionamento in un sistema di riscaldamento, il
termostato TM-1 comprende la funzione di riduzione e l’opzione di comando di modulazione
dell’ampiezza d’impulso (PWM). Nel funzionamento in un sistema di raffreddamento, il termo-
stato TM-1 prevede l’opzione di disattivazione permanente.
Il termostato è di semplice utilizzo, grazie alla manopola e al pulsante
Verde
.
Indicatori e funzioni:
Installare il termostato rispettando il seguente schema di cablaggio:
Funzioni
Manopola
Consente di regolare l’impostazione della temperatura
desiderata
Pulsante
Verde
Consente di attivare la funzione di riduzione nel sistema
di riscaldamento e di passare alla modalità Off nel siste-
ma di raffreddamento
LED rosso
Indica l’accensione del dispositivo
LED verde
(retroilluminazione del pulsante
SETBACK
)
Indica il risparmio energetico
Caratteristiche tecniche
Sistema di riscaldamento
Modulazione ampiezza d’impulso (PWM)
Nel termostato TM-1 è previsto il comando di modulazione dell’ampiezza d’impulso che con-
sente di mantenere in modo preciso una temperatura prestabilita. Nel caso di riscaldamento a
pavimento, la durata di apertura dell’attuatore della valvola viene regolata tramite un continuo
confronto tra la temperatura prestabilita e quella effettiva. In questo modo, la temperatura
ambiente può raggiungere quella prestabilita con uno scarto minimo. Di conseguenza, la
temperatura ambiente è mantenuta costante grazie al comando PWM. Nel caso in cui il ter-
mostato TM-1 sia utilizzato con un sistema di riscaldamento a termosifoni o per convezione,
se necessario, la funzione PWM può essere disattivata.
Temperatura a riduzione
Il termostato TM-1 prevede la funzione di riduzione della temperatura. Una volta attivata que-
sta funzione, la temperatura prestabilita è inferiore di 4ºC a quella effettiva impostata sulla
manopola. Ad esempio, se la manopola indica 22ºC, la temperatura ridotta sarà di 18ºC.
Premere il pulsante
Verde
per commutare tra l’impostazione normale della temperatura e la
funzione di riduzione; il LED verde si accenderà a indicare che la funzione è attivata.
Sistema di raffreddamento
Il termostato TM-1 prevede la possibilità di utilizzo in un sistema di raffreddamento. In tal
caso, posizionando l’interruttore “Heat/Cool” su On si attiva il raffreddamento. Nel caso di
raffreddamento, la funzione PWM è disattivata automaticamente. Premere il pulsante
Verde
per commutare tra la modalità Off e il funzionamento normale; il LED verde si accenderà a
indicare che il dispositivo funziona in modalità Off.
Istruzioni di installazione
Questo termostato elettronico deve essere installato esclusivamente da tecnici autorizzati e
qualificati. L’installazione deve inoltre soddisfare le normative previste dall’ente di erogazione
del servizio elettrico.
Al fine di controllare e regolare in modo preciso la temperatura ambiente, il termostato deve
essere installato in un locale idoneo. La posizione di installazione del termostato deve essere
priva di tendaggi, mobili o altri oggetti. Il termostato non deve essere installato in prossimità di
fonti di calore, quali fornelli e lampade o esposto alla luce diretta del sole. Non deve inoltre
essere installato in una posizione in cui possa essere esposto a correnti d’aria.
Importante:
il termostato deve essere scollegato dall’alimentazione elettrica prima di aprirne l’involucro.
Montaggio a parete
Il coperchio dell’involucro deve essere separato dalla piastra di base prima dell’installazione
dell’unità. Attenersi ai passi seguenti:
Rimuovere la vite situata sulla parte inferiore dell’involucro.
Aprire l’involucro estraendone il coperchio dal lato inferiore.
I fori di fissaggio sono situati sul retro dell’involucro. Segnare sul muro le posizioni in cui
sarà installato il termostato. Praticare i fori e inserire i morsetti nel muro, quindi fissare
saldamente con le viti la piastra di base al muro o alla presa a incasso.
Terminali
Utilizzare i terminali della piastra PCB per collegare l’alimentazione elettrica e il dispositivo
di controllo.
Terminale
Funzione
L
Ingresso fase 230 V CA
N
Ingresso neutro 230 V CA
Uscita (
←
)
Uscita fase 230 V CA
1�
2�
3�
ITA
ITA
TM-1_Manuale ITA.indd 2
28-07-2008 14:03:27