
8
3. NORME PER L’INSTALLAZIONE
L’installazione del prodotto e degli equipaggiamenti ausiliari, relativi all’impianto di riscaldamento, deve essere conforme a tutte le Norme
e Regolamentazioni attuali ed a quanto previsto dalla Legge.
L’installazione, i relativi collegamenti dell’impianto, la messa in servizio e la verifica del corretto funzionamento devono essere eseguiti
a regola d’arte da personale professionalmente preparato nel pieno rispetto delle norme vigenti, sia nazionali, regionali, provinciali e
comunali presenti nel paese in cui è stato installato l’apparecchio, nonché delle presenti istruzioni.
L’installazione deve essere eseguita da personale autorizzato, che dovrà rilasciare all’acquirente una dichiarazione di conformità
dell’impianto, il quale si assumerà l’intera responsabilità dell’installazione definitiva e del conseguente buon funzionamento del prodotto
installato. Prima dell’installazione eseguire le seguenti verifiche:
• Accertarsi che il pavimento possa sostenere il peso dell’apparecchio e provvedere ad un adeguato isolamento nel caso sia costruito
in materiale infiammabile (
DIMENSIONI SECONDO L’ORDINAMENTO REGIONALE
).
In caso di pavimentazioni infiammabili il
prodotto deve essere posizionato sopra una lastra di pietra o cemento spessa 12 cm
.
• Assicurarsi che nella stanza dove sarà installato vi sia una ventilazione adeguata, a tale proposito è fondamentale prestare attenzione
a finestre e porte con chiusura stagna (guarnizioni di tenuta)
• Evitare l’installazione in locali con presenza di condotti di ventilazione collettivo, cappe con o senza estrattore, apparecchi a gas di tipo
B, pompe di calore o la presenza di apparecchi il cui funzionamento contemporaneo possa mettere in depressione il locale (rif.
Norma
UNI 10683
)
• Accertarsi che la canna fumaria e i tubi a cui verrà collegato l’apparecchio siano idonei.
Non è consentito il collegamento di più
apparecchi allo stesso camino
.
• Il diametro dell’apertura per il collegamento al camino deve corrispondere per lo meno al diametro del tubo fumo. L’apertura dovrebbe
essere dotata di una connessione a muro per l’inserimento del tubo di scarico e di un rosone.
• Il foro di scarico fumi non utilizzato deve essere chiuso con il relativo tappo (vedi capitolo DIMENSIONI ).
• L’installazione deve prevedere l’accesso alle operazioni di pulizia e manutenzione del prodotto e della canna fumaria.
Prima dell’installazione, si consiglia di effettuare un lavaggio accurato di tutte le tubazioni dell’impianto onde rimuovere eventuali residui
che potrebbero compromettere il buon funzionamento del termoprodotto.
IMPORTANTE:
a) E’ opportuno installare una valvola di sfiato (manuale o automatica) per permettere di togliere aria dall’impianto.
b) In caso di fuoriuscite d’acqua chiudere l’alimentazione idrica ed avvisare con sollecitudine il servizio tecnico di assistenza;
c) La pressione di esercizio dell’impianto deve essere periodicamente controllata.
d) In caso di non utilizzo della caldaia per un lungo periodo è consigliabile l’intervento del servizio tecnico di assistenza per effettuare
almeno le seguenti operazioni: - chiudere i rubinetti dell’acqua sia dell’impianto termico sia del sanitario; - L’impianto va tenuto
costantemente pieno d’acqua anche nei periodi in cui non è richiesto l’uso del termoprodotto. Durante il periodo invernale un’eventuale
non attività va affrontata con l’aggiunta di sostanze antigelo.
I termoprodotti modello TERMOROSA READY
DSA
possono essere installati in un impianto a VASO di espansione CHIUSO (vedi capitolo
).
La NORDICA S.p.A. declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone provocati dall’impianto. Inoltre non è responsabile
del prodotto modificato senza autorizzazione e tanto meno per l’uso di ricambi non originali.
Il Vostro abituale spazzacamino di
zona deve essere informato sull’installazione del prodotto, affinché possa verificarne il regolare collegamento alla canna fumaria ed il
grado di efficienza di quest’ultima.
3.1. Vaso di espansione CHIUSO
I termoprodotti modello TERMOROSA READY
DSA
sono già provvisti di:
1. VALVOLA DI SICUREZZA
da
3 bar
: la massima pressione di esercizio ammessa per l’impianto è di 3 bar (pari a 30 m di colonna
d’acqua), pressioni superiori possono provocare deformazioni e rotture del corpo caldaia.
ATTENZIONE
: il diametro interno del tubo di
mandata che collega il termoprodotto alla valvola di sicurezza deve essere uguale al diametro interno del connettore di mandata presente
nel termo prodotto. Il suddetto tubo di collegamento deve essere privo d’intercettazioni.
2. VALVOLA AUTOMATICA DI SCARICO TERMICO DSA
o
VALVOLA DI SCARICO DI SICUREZZA TERMICA
, con sensore a doppia
sicurezza
3. VASO DI ESPANSIONE CHIUSO
collegato sul ritorno del termoprodotto.
ATTENZIONE
: il diametro interno del tubo di ritorno che
collega il termoprodotto al vaso di espansione chiuso deve essere uguale al diametro interno del connettore di ritorno presente nel termo
prodotto. Il suddetto tubo di collegamento deve essere privo d’intercettazioni.
4. TERMOSTATO DI COMANDO DEL CIRCOLATORE
5. TERMOSTATO DI ATTIVAZIONE DELL’ALLARME ACUSTICO
6. ALLARME ACUSTICO
7. INDICATORE DI TEMPERATURA
8. INDICATORE DI PRESSIONE
9. SISTEMA DI CIRCOLAZIONE
OBBLIGATORIAMENTE
i termoprodotti per il riscaldamento di tipo domestico inseriti in impianti di riscaldamento a
VASO CHIUSO
devono essere dotati, al loro interno, di un circuito di raffreddamento predisposto dal costruttore dell’apparecchio, attivato da una
valvola
di sicurezza termica
(vedi capitolo
) che non richieda energia ausiliaria e tale da garantire che non venga superata la temperatura
limite imposta dalla norma. Il collegamento tra il gruppo di alimentazione e la valvola deve essere privo di intercettazioni. La pressione a
monte del circuito di raffreddamento deve essere di almeno 1,5 bar.
3.2. VALVOLA AUTOMATICA SCARICO TERMICO
DSA
I termoprodotti a combustibile solido devono essere installati con le sicurezze previste dalle leggi vigenti in materia. A tale scopo il
termoprodotto è munito di un serpentino di scarico termico, all’interno dello scambiatore, e di una valvola automatica di scarico termico
DSA
montata a bordo.