![La Germania Futura P650 Instruction Booklet Download Page 5](http://html1.mh-extra.com/html/la-germania/futura-p650/futura-p650_instruction-booklet_3112716005.webp)
5
MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO
SOSTITUZIONE DEI COMPONENTI
Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione, disinserire l'apparecchio dalla rete di alimentazione gas ed elettrica.
Per la sostituzione di componenti vari quali bruciatori, rubinetti e componenti elettrici si deve estrarre il piano di cottura dal mobile
sbloccando i ganci di fissaggio, svitare le viti di fissaggio dei bruciatori al piano lavoro, svitare i dadi di fissaggio delle piastre elettriche
visibili nella parte inferiore del piano, asportare il piano di lavoro ed operare infine la sostituzione dei componenti difettosi
.
NOTA: Nel caso si debbano sostituire dei rubinetti, occorre svitare anche le due viti di fissaggio della rampa gas al fondo del piano che
si trovano nella parte superiore dello stesso. Con gli apparecchi dotati di accensione automatica, prima di sostituire i rubinetti, si dovrà
smontare la catenaria di interruttori dell'accensione.Si consiglia di sostituire la guarnizione del rubinetto tutte le volte che si sostituisce
un rubinetto, al fine di assicurare una perfetta tenuta tra il corpo e la rampa.
ATTENZIONE
: Il cavo di alimentazione che viene fornito con l'apparecchio e' collegato allo stesso tramite collegamento di tipo
X
per cui
può essere sostituito senza l'uso di utensili speciali, con un cavo dello stesso tipo di quello installato.
In caso di logoramento o danneggiamento del cavo di alimentazione, sostituirlo in base alle indicazioni riportate nella sottostante tabella
n°3:
TABELLA N° 3: Tipi e sezioni dei cavi di alimentazione dei piani cottura
Dimensioni piano cottura
Tipo di piano cottura
Tipo/i e sezione cavo di alimentazione
59 x 50 cm.
74 x 50 cm.
bruciatori gas
H05VV-F 3x0,75 mm2
86 x 50 cm.
bruciatori gas + 1 piastra el.
H05VV-F 3x1 mm2
ATTENZIONE: Nel caso di sostituzione del cavo di alimentazione, l'installatore dovrà tenere il conduttore di terra più
lungorispetto ai conduttori di fase di circa 2 cm ed inoltre dovrà rispettare le avvertenze riguardanti
l'allacciamento elettrico.
MANUALE D'USO E MANUTENZIONE
PIANO COTTURA A GAS TIPO
P650
,
vedi Fig. 11A
-
Schema Elettrico E
PIANO COTTURA A GAS TIPO
P950
,
vedi Fig. 11B
-
Schema Elettrico E
PIANO COTTURA A GAS TIPO
P9C0
,
vedi Fig. 11C
-
Schema Elettrico E
LEGENDA PER DESCRIZIONE DEI PIANI LAVORO
LEGENDA PER SCHEMI ELETTRICI
(Figs.
11A-11B)
(schemi
E)
1
bruciatore
ausiliario
1
morsettiera
2
bruciatore
semirapido
2
pulsante
accensione
3
bruciatore
rapido
3
generatore
di
scintille
4
bruciatore
Dual
4
candela
11 manopola bruciatore posteriore destro
L marrone (fase)
12 manopola bruciatore laterale
N Blu (neutro)
13
manopola
bruciatore
latrale
sisnistro
‘
’
giallo / verde (terra)
14
manopola
bruciatore
centrale
15 manopola bruciatore desrto
UTILIZZO DEI BRUCIATORI
Sul pannello comandi sopra ogni manopola è serigrafato uno schema nel quale è indicato a quale bruciatore si riferisce la manopola
stessa. L' accensione dei bruciatori può essere effettuata in diversi modi a seconda del tipo di apparecchio e delle sue specifiche
caratteristiche:
- Accensione manuale ( e' sempre possibile anche in caso di interruzione dell'energia elettrica ):
Girare in senso antiorario la
manopola corrispondente al bruciatore selezionato, portarla sulla posizione di MASSIMO in corrispondenza della fiamma grande ed
avvicinare un fiammifero acceso al bruciatore.
- Accensione elettrica:
Girare in senso antiorario la manopola corrispondente al bruciatore selezionato, portarla sulla posizione di
MASSIMO in corrispondenza della fiamma grande quindi premere il bottone di accensione e rilasciarlo non appena il bruciatore si e'
acceso.
- Accensione elettrica automatica:
Girare in senso antiorario la manopola corrispondente al bruciatore selezionato, portarla sulla
posizione di MASSIMO in corrispondenza della fiamma grande e premere la manopola; rilasciarla non appena il bruciatore si e' acceso.
- Accensione bruciatori dotati di dispositivo di sicurezza ( termocoppia ):
Girare in senso antiorario la manopola corrispondente
al bruciatore selezionato, portarla sulla posizione di MASSIMO in corrispondenza della fiamma grande, premere la manopola ed attivare
uno dei dispositivi di accensione sopra descritti. Ad accensione avvenuta mantenere la manopola premuta per circa 10 secondi in modo
da permettere alla fiamma di scaldare la termocoppia. Nell'eventualità che il bruciatore si spenga dopo aver rilasciato la manopola,
ripetere interamente l'operazione.
- Utilizzo del bruciatore Dual (Fig.13)
Un solo rubinetto controlla sia la corona centrale che quella esterna del bruciatore.
Per accendere la corona centrale e la corona esterna del bruciatore, premere e ruotare la manopola nella posizione di fiamma massima
1 e tenerlo premuto fino all'accensione; in questa posizione sia la fiamma interna che la fiamma esterna sono al massimo.
Ruotare la manopola in posizione 2 per avere la corona esterna al minimo e la corona interna alla fiamma massima
Ruotare la manopola in posizione 3 per avere la corona interna al massimo e la corona esterna
Ruotare la manopola in posizione 4 per avere la corona interna al minimo e la corona esterna spenta.
N.B.: Si consiglia di non provare ad accendere un bruciatore se il suo coperchietto non è correttamente in posizione.
Consigli per il miglior uso dei bruciatori:
- Utilizzare pentole adatte per ogni bruciatore (vedi scheda n. 4 e Fig. 12 ).
- Quando viene raggiunto il punto di ebollizione, attivare la manopola su MINIMUM.