Attenzione
Attenzione
Attenzione
Attenzione
Attenzione
Attenzione
Rotex 70/10/20
30
5.5.2.1 Rotex E
Il motore deve venir protetto contro sovraccarichi mediante un
interruttore di massima corrente. Dopo il raffreddamento non
avviene il ripristino automatico della protezione del motore, a
questo scopo è necessario premere nuovamente il pulsante di
soppressione disturbo sulla morsettiera.
5.5.2.2 Rotex D
Il motore è protetto dagli interruttori termici inseriti nell’avvolgi-
mento, che fermano automaticamente il motore quando si rag-
giunge la temperatura massima ammissibile per l’avvolgimento
e lo riavviano automaticamente quando si sarà raffreddato.
La protezione esterna deve essere tripolare con asservimento
meccanico, per assicurare la separazione completa dalla rete
ed escludere un funzionamento a due fasi.
5.5.3
Controllo del senso di rotazione
Rotex E
La Rotex E non richiede il controllo del senso di rotazione.
Rotex D
Il collegamento elettrico è previsto in fabbrica in modo che con
giusta successione delle fasi (Collegamento domestico) la
pompa gira in senso giusto.
La rotazione del campo è giusta se alla presa di corrente è dis-
ponibile un campo rotante destrorso. Ciò può venir accertato
con apparecchio di controllo della rotazione del campo.
Effettuato il collegamento elettrico (Parg. 5.5.1) si deve osser-
vare quanto segue:
Qualora la pompa girasse in senso inverso non potrebbe rag-
giungere il punto di funzionamento previsto. Sussiste il pericolo
che il gruppo vada in avaria.
Prima di provvedere al controllo del senso di rotazione ci si
deve accertare che nel corpo della pompa non si trovino oggetti
estranei.
Non si devono mai tenere mani od oggetti nella pompa.
Il tempo di funzionamento durante il controllo del senso di rota-
zione deve essere il più breve possibile (max. 3 minuti).
Controllo:
Il senso di rotazione del motore deve corrispondere con quello
della freccia che si trova sulla cuffia della ventola, vale a dire
che guardando dal lato motore la ventola deve girare in senso
orario.
Nel caso di rotazione inversa si devono scambiare due fasi
nella spina CEE. Dopo questo scambio la pompa girerà in
senso inverso al precedente.
5.6
Interruttore di livello
Le pompe Rotex vengono fornite con interruttore di livello per
funzionamenmto automatico. L’interruttore a galleggiante della
Rotex 70 od il peso mobile della Rotex 10/20 devono venir rego-
lati in funzione dei livelli di liquido che si desidera mantenere.
5.6.1
Rotex 70
Il livello di intervento viene regolato stabilendo la quota alla
quale fissare, mediante fermaglio (73-2) ed O-Ring (412.2), al
tubo intermedio 712 il cavo dell’interruttore a galleggiante,
nonché la lunghezza libera del cavo stesso. Questa lunghezza
non deve essere inferiore a 100 mm dal beccuccio di prote-
zione del punto di flesso e deve permettere una commutazione
perfetta anche con cavo freddo e rigido. L’avviamento avviene
quando la scatola del galleggiante raggiunge una angolazione
superiore di ca. 30
°
e l’arresto quando l’angolazione inferiore
sarà pure di circa 30
°
(nella scatola del galleggiante si ode dis-
tintamente il rumore prodotto dall’interruttore), la differenza mi-
nima di quota tra i due punti di intervento deve essere circa 400
mm. Nel regolare i punti di intervento si deve fare attenzione
che la pompa si fermi prima che il livello del liquido raggiunga
le aperture di aspirazione del piede (182), livello minimo del li-
quido 100 mm. L’avviamento deve avvenire prima che il livello
del liquido raqggiunga lo spigolo superiore del pozzo. L’interrut-
tore a galleggiante non deve appoggiare sul fondo, né urtare in
alto contro una eventuale copertura del pozzo. Occorre pure
fare attenzione che il galleggiante non rimanga attaccato a
sporgenze o ad altri impedimenti nel pozzo.
5.6.2
Rotex 10/20
Il livello di intervento si regola scegliendo adeguatamente l’al-
tezza alla quale fissare i due pesi (59-11.1/.2) lungo il filo
(99-8.2). La pompa partirà non appena il liquido raggiungerà il
peso superiore (59-11.1). Dopo l’abbassamento del livello del
liquido fino al peso inferiore (59-11.2) la pompa si fermerà.
Nel regolare i punti di intervento si deve fare attenzione che la
pompa si fermi prima che il livello del liquido raggiunga le aper-
ture di aspirazione del corpo premente (107), livello minimo del
liquido 150 mm. L’avviamento deve avvenire prima che il livello
del liquido raggiunga lo spigolo superiore del pozzo. Occorre
fare attenzione che i pesi non rimangano attaccati a sporgenze
o ad altri impedimenti nel pozzo.
Nel caso di pompe (profondità di montaggio 170 cm) con cusci-
netto intermedio (pezzo Nr. 303), l’avviamento deve avvenire
a quota superiore a quella di questo cuscinetto. La lubrifica-
zione di questo cuscinetto all’avviamento verrà assicurata dal
liquido convogliato.
Montaggio dell’interruttore di livello in conformità a 9.5.
6
Messa in marcia/Arresto
E’ estremamente importante che venga osservato quanto se-
gue. Danni conseguenti alla mancata osservanza non rien-
trano nella garanzia.
Non si deve utilizzare la pompa per liquidi per i quali i materiali
non sono resistenti, in base alla documentazione tecnica.
Prima di mettere in marcia la pompa ci si deve assicurare che
quanto segue sia stato eseguito:
-- Controllo dei dati di esercizio in conformità al Parg. 5.3.1 e
controllo del senso di rotazione in conformità a 5.5.3.
-- Collegamento elettrico effettuato come da schemi elettrici
del Parg. 9.4.
-- Installazione della pompa in conformità ai Parg. 5.3 e 5.4.
-- Qualora la pompa fosse stata fuori servizio per un lungo pe-
riodo di tempo, si devono adottare provvedimenti in confor-
mità al Parg. 6.4.
6.1
Primo avviamento
Prima di mettere in marcia impianti nuovi si devono pulire e la-
vare serbatoi, pozzo, tubazioni ed attacchi.
La pompa deve funzionare sempre tranquillamente e senza vi-
brazioni.
Una fuoriuscita di liquido dal tubo intermedio (712 o 712.1) è
normale.
I cuscinetti a scorrimento vengono lubrificati dal liquido convo-
gliato. Il liquido di lubrificazione uscirà nuovamente attraverso
il foro di sfioro (A 17) del tubo intermedio.