![Krups DUOTECH Series Manual Download Page 25](http://html1.mh-extra.com/html/krups/duotech-series/duotech-series_manual_2005763025.webp)
PULIZIA
Scollegare l’apparecchio.
n
Non pulire l’apparecchio quando è ancora caldo.
n
Utilizzare un panno o una spugna umida.
n
Non immergere mai l’apparecchio nell’acqua o nell’acqua corrente.
n
Per vuotare la miscela usata, estrarre il portafiltro dalla caffettiera.
n
Le caraffe di vetro (g), i rispettivi coperchi ed i portafiltro (e) possono essere lavati nella lavastoviglie.
Per pulire i contenitori isotermici (a seconda del modello):
n
Maneggiarli con cura: sciogliere un po’ di detersivo per i piatti nell’acqua e agitare con cura. Eliminare le
tracce di sporco tenaci con una spazzola morbida.
n
Non lavarli mai con oggetti duri: eventuali rigature del vetro potrebbero frantumare l’ampolla.
n
Non lavarli mai nella lavastoviglie e non immergerli nell’acqua. I coperchi possono essere lavati nella
lavastoviglie.
DISINCROSTAZIONE
n
Disincrostare l’apparecchio ogni 40 cicli di utilizzo (acqua molto calcarea) o 80 cicli (acqua poco
calcarea). E’ possibile utilizzare:
- un sacchetto di disincrostante diluito in 2 tazze d’acqua.
- 2 tazze di aceto bianco di alcool.
Versare il contenuto nel serbatoio e avviare la caffettiera (senza miscela). Lasciare che l’equivalente di una
tazza penetri nella caraffa (g) o nel contenitore isotermico (i) (in base al modello) e spegnere la caffettiera.
Lasciare agire il contenuto rimanente nella caffettiera per un’ora. Riavviare la caffettiera per terminare lo
scorrimento. Prima di riutilizzarla, farla funzionare 2 o 3 volte con acqua pulita, senza consumarla (serbatoio
pieno). Attenzione: non lasciare il sacchetto di decalcificante alla portata dei bambini.
La garanzia non copre eventuali caffettiere guaste o che funzionano male per una mancanza
di disincrostazione del calcare.
SISTEMAZIONE DEL CAVO
L’avvolgicavo situato sotto l’apparecchio permette di regolare la lunghezza del cavo
(figura 25)
.
IN CASO DI PROBLEMI
n
Controllare:
- che il collegamento elettrico sia adeguato;
- che l’interruttore (c) posto sul lato dell’apparecchio sia regolato sulla posizione “ON”.
n
Il tempo di scorrimento dell’acqua è troppo lungo o il rumore è eccessivo:
- decalcificare la caffettiera.
L’apparecchio non funziona ancora?
Rivolgersi ad un centro di assistenza Krups (si veda l’elenco nel
libretto “Krups Service”).
ACCESSORI
I seguenti accessori sono reperibili presso il rivenditore abituale o presso un centro di assistenza Krups:
Caraffa di vetro
rif. 034
Filtro permanente
rif. 053 “ goldtone KRUPS originale
2° filtro per tè
rif. 308
Italiano
28
KRPS-CAFET-DUOTECH-NC0011572622/04/1309:05Page28