
900 WTSE
Italia
21
Disinserire immediatamente la macchina non
appena la mola da taglio si blocca (forza da con-
traccolpo della macchina).
Non utilizzare mai mole abrasive da taglio diritto
per eseguire lavori di sgrossatura.
Non cercare mai di fermare le mole esercitando
pressione lateralmente oppure frontalmente sulla
mola abrasiva.
Non bloccare la macchina nella morsa a vite.
Rispettare le indicazioni della casa costruttrice
relative al montaggio ed all’applicazione dell’uten-
sile abrasivo.
Conservare le mole abrasive in modo tale che
possano essere protette dal pericolo di danneg-
giamenti.
Prima di appoggiare la macchina, disinserirla ed
attendere che sia completamente ferma. La mola
abrasiva continua a girare ancora anche dopo
aver disinserito la macchina.
Le prese in ambienti esterni devono essere assi-
curate tramite un interruttore di sicurezza per cor-
renti di guasto (FI).
Per contrassegnare l’apparecchio non deve
esserne forata la carcassa. L’isolamento di prote-
zione viene escluso. Utilizzare etichette autoade-
sive.
Valori misurati conformemente alla norma EN 50 260.
Livello di rumorosità:
82,5 dB (A)
Potenza della rumorosità:
95,5 dB (A)
Valore emesso riferito al posto di lavoro: 85,5 dB (A).
Per l’operatore sono necessarie misure di protezione
contro i rumori.
L’accelerazione rilevata è di solito inferiore a 2,5 m/s
2
.
1 Interruttore di inserimento/disinserimento
2 Blocco del modulo cavo di retel
3 Feritoia di ventilazione
4 Impugnatura supplementare
5 Calotta di protezione
6 Mola abrasiva da sgrosso e taglio
7 Flangia di serraggio
8 Dado a serraggio rapido
Gli accessori illustrati o descritti nelle istruzioni per l’uso
non sono sempre compresi nella fornitura.
Prima di ogni intervento alla macchina, estrarre la
spina dalla prese di rete.
Montaggio dell’impugnatura supplementare
Posare la fascia di tensione intorno alla testata ingra-
naggi e sospenderla con le aperture ai particolari di
serraggio dell’impugnatura supplementare. L’impu-
gnatura supplementare si fissa ruotando l’impugna-
tura in senso orario. Così facendo ci si deve accertare
che le camme dell’elemento di supporto arrivino a far
presa nella scanalatura alla carcassa della macchina.
Regolazione dell’impugnatura supplementare
Il fissaggio si allenta ruotando l’impugnatura in senso
antiorario. L’impugnatura supplementare può essere
ruotata alla posizione che si desidera. L’impugnatura
supplementare si fissa nuovamente ruotando l’impu-
gnatura in senso orario.
Collegare il modulo del cavo di rete all’impugnatura.
La spina deve innestarsi in posizione.
Utilizzare il modulo di cavo di rete esclusivamente
per elettroutensili Kress. Non tentare di utilizzare
il modulo in combinazione con altre macchine.
Utilizzare esclusivamente moduli del cavo di rete ori-
ginali Kress e cioè almeno filo isolato in gomma
(codice commerciale H05 RR-F).
3
Informazioni sulla rumorosità e
sulla vibrazione
4
Dati tecnici
Smerigliatrice angolare
900 WTSE
Codice di ordinazione
06 05 1401
Potenza assorbita
900 Watt
Potenza resa
490 Watt
Num. di giri a vuoto
9500 min
-1
Numero di giri sotto carico
7500 min
-1
Mole abrasive Ø
mass. 125 mm
Profondità di troncatura
mass. 32 mm
Max. velocità perimetrale per mole
abrasive da sgrosso e da taglio
80 m/s
Foro di serraggio del disco
Ø 22 mm
Filettatura dell’alberino portamola
M 14
Peso
ca. 1,75 kg
Classe di protezione
II/
5
Figura
6
Montaggio dell’impugnatura
supplementare e del modulo del
cavo di rete
900 WTSE - Buch Seite 21 Donnerstag, 28. Juni 2001 2:52 14