3
ALTRI OGGETTI.
• NON COPRIRE LA STUFA
• NON POSIZIONARE MATERIALI INFIAMMABILI NEL
RAGGIO DI IRRADIAMENTO DELLA STUFA
• NON OSTRUIRE LA CORRETTA CIRCOLAZIONE
DELL’ARIA ATTORNO ALL’APPARECCHIO
• NON POSIZIONARE AL DI SOTTO, ADIACENTEMEN-
TE O NELLE VICINANZE DI PRESE DI CORRENTE
• NON USARE TIMER O TEMPORIZZATORI ESTERNI
• ATTENZIONE! IN CASO DI DANNEGGIAMENTO
DELLE LAMPADE O DELLE RESISTENZE, NON USA-
RE LA STUFA. PERICOLO DI FOLGORAZIONE!
• NON SMONTARE O MANOMETTERE IN ALCUNA
MANIERA LA GRIGLIA DI PROTEZIONE
• NON INSERIRE DITA O OGGETTI NELLE APERTU-
RE DELLA GRIGLIA DI PROTEZIONE. PERICOLO DI
FOLGORAZIONE!
• IN CASO DI INSTABILITA’ DELLA BASE, DOVUTA AD
UN ERRATO POSIZIONAMENTO O A DANNI DELL’AP-
PARECCHIO, NON USARE LA STUFA MA FARLA MA-
NUTENZIONARE DA TECNICO SPECIALIZZATO. PE-
RICOLO DI INCEDIO IN CASO DI RIBALTAMENTO!
• ATTENZIONE: EVITARE OGNI ACCUMULTO DI POL-
VERE SULLE LAMPADE, SULLA GRIGLIA, SULLA
SCOCCA ED IN OGNI CASO SU QUALUNQUE PARTE
DELL’APPARECCHIO. PERICOLO DI INCEDIO! IN CASO
DI ACCUMULO, PULIRE PREVIO SPEGNIMENTO, DI-
SCONNESSIONE E RAFFREDDAMENTO DELL’APPA-
RECCHIO OGNI COMPONENTE CON UN PIUMINO
OVVERO CON UN PANNO ASCIUTTO IN MICROFIBRA
CHE NON RILASCI PELUCCHI O FILAMENTI