![Klarstein 10035472 Manual Download Page 175](http://html.mh-extra.com/html/klarstein/10035472/10035472_manual_1976103175.webp)
175
IT
CONSIGLI PER LA COTTURA
Desiderate preparare una vostra ricetta.
Cercate ricette simili e ottimizzate il
processo di preparazione in base al
risultato.
La torta è cotta per bene?
Circa 10 minuti prima della fine della
cottura, inserire un bastoncino di legno
nella torta. Se non resta appiccicato
impasto crudo, la torta è ben cotta.
La torta perde molto volume quando si
raffredda dopo la cottura.
Al prossimo tentativo, abbassate la
temperatura di 10 °C e controllate
nuovamente come viene indicato il
trattamento dell’impasto nella ricetta.
La torta è molto più alta al centro,
rispetto al bordo esterno.
Al prossimo tentativo, non ingrassare il
bordo esterno della forma.
La torta è troppo dorata sul lato
superiore.
Posizionare griglia o teglia su un livello
più basso o abbassare la temperatura
(questo può comportare tempi di cottura
più lunghi).
La torta è troppo asciutta.
Impostare la temperatura su 10 °C in più
(questo può comportare tempi di cottura
più brevi).
La pietanza ha un bell’aspetto, ma è
troppo umida all’interno.
Abbassare la temperatura di 10 °C
(questo può comportare tempi di cottura
più lunghi) e controllare di nuovo la
ricetta utilizzata.
La doratura non è omogenea.
Abbassare la temperatura di 10 °C
(questo può comportare tempi di cottura
più lunghi). Utilizzare la modalità
“Calore dall’alto e dal basso” su un
livello.
La torta è meno dorata sul lato inferiore.
Spostare griglia o teglia su un livello più
basso.
Quando si cuoce contemporaneamente
su diversi livelli: una teglia risulta più
scura dell’altra.
Utilizzare la modalità con ventola per
cuocere su più livelli e togliere le teglie
singolarmente quando sono pronte.
Non tutte le teglie sono necessariamente
pronte allo stesso momento.