![Klarstein 10031757 Instruction Manual Download Page 80](http://html1.mh-extra.com/html/klarstein/10031757/10031757_instruction-manual_1975194080.webp)
80
IT
CONSIGLI PER LA COTTURA
AVVERTENZA
Pericolo di incendio! Prestare particolare attenzione quando si
frigge, poiché l‘olio e il grasso si riscaldano molto rapidamente. A
temperature molto elevate, l´olio e il grasso possono prendere
fuoco spontaneamente e quindi rappresentare un enorme
rischio di incendio.
Consigli per la cottura
• Quando gli alimenti iniziano a cuocere diminuire la cottura.
• Utilizzare un coperchio per diminuire i tempi di cottura e risparmiare energia.
• Per ridurre il tempo di cottura, non versare più olio e acqua.
• Iniziare il processo di cottura con una temperatura elevata e ridurla in seguito.
Cuocere a fuoco lento e cuocere il riso
• La cottura a fuoco lento avviene sotto il punto di ebollizione ad una
temperatura di circa 85 °C, quando le bolle salgono occasionalmente in
superfi cie. Cuocere a fuoco lento è fondamentale per la preparazione di zuppe
in quanto ciò consente alla zuppa di insaporirsi senza scuocersi. Far cuocere
zuppe e stufati a fuoco lento in modo da preservarne il gusto. Si consiglia di
cuocere a fuoco lento anche le salse contenenti uova o farina.
• Cuocere il riso facendo assorbire l´acqua può richiedere l´impostazione di una
potenza più elevata per ottenere la giusta cottura.
Preparare le bistecche
1. Lasciare riposare la carne per 20 minuti a temperatura ambiente.
2. Scaldare una padella.
3. Ungere entrambi i lati della bistecca con olio, aggiungere un po‘ di olio nella
padella e mettere la bistecca.
4. Girare la bistecca solo una volta durante la cottura. La durata della cottura
dipende dallo spessore della bistecca e dal grado di cottura che si vuole
ottenere. Il tempo per ciascun lato è compreso tra 2 e 8 minuti. Controllare la
cottura con una forchetta.
5. Lasciare riposare la bistecca su un piatto caldo per qualche minuto prima di
servirla.