13
stesso. In caso di ulteriori domande o eventuali riparazioni si prega di rivolgersi al proprio
rivenditore di fiducia.
Pulizia:
Onde evitare che il laccio emostatico si sporchi e si impolveri, tenerlo sempre nell’ap-
posito imballaggio. È possibile pulire con un panno umido morbido che non impeli. Per disin-
fettare il laccio emostatico è possibile inumidire il panno con poco alcol.
Avvertimenti:
Nessuna richiesta particolare.
Ricostituzione della prontezza all‘uso:
Nessuna richiesta particolare. Si consiglia di
ricostituire la prontezza all’uso dello strumento possibilmente immediatamente dopo il suo
utilizzo.
Istruzioni
Posto di lavoro:
Rimuovere la sporcizia alla superficie con un panno usa e getta/pezzo di
carta.
Conservazione e trasporto:
Nessuna indicazione particolare.
Preparazione alla pulitura:
Nessuna richiesta particolare.
Pulitura manuale:
Usare detergenti e/o disinfettanti per superfici. Vedere le concentrazioni
indicate dal produttore.
Pulitura automatica:
Una pulitura automatica non è possibile.
Disinfezione:
Laccio e parte bloccante ad es. con Helipur, vedere le concentrazioni ed i
tempi di effetto indicati dal produttore.
Manutenzione
: Eliminare ovvero sostituire parti danneggiate.