ricerca del segnale migliore evitando l'effetto di evanescenza.
il collegamento fra il radiomicrofono ed il
r i c e v i t o r e
a v v i e n e
v i a
r a d i o ,
p e r t a n t o
p u ò
essere disturbato da forti campi elettromagnetici o da segnali radio
presenti sulla stessa frequenza operativa. Qualora la spia (2) dovesse
rimanere accesa pur con il radiomicrofono spento, significa che la
frequenza è occupata da altro trasmettitore: in tal caso bisognerà
variare le frequenze sia del ricevitore che del radiomicrofono con
intervento sull'apparecchio a cura di personale specializzato.
durante la conversazione si illuminerà ad
intermittenza indicando l'approssimarsi del livello di saturazione. La
continua accensione di tale spia (3), indica la necessità di ridurre il
volume della voce.
il ricevitore può essere lasciato acceso e sarà
immediatamente operativo all'accensione del microfono
radiotrasmittente. Qualora si desideri una momentanea interruzione del
collegamento, basterà porre in posizione centrale (STAND-BY) il
commutatore (8) del radiomicrofono, mentre per un prolungato
inutilizzo del sistema converrà porre su “OFF” sia il commutatore (8) del
radiomicrofono che quello del ricevitore (4).
a - Evitate di aprire l'apparecchio. Eventuali riparazioni vanno effettuate a
cura di personale esperto.
b - Evitate di esporre gli apparecchi a fonti di eccessivo calore, quali
termosifoni, stufe etc. o ai raggi diretti del sole per tempi prolungati. Se
lasciate il complesso inattivo per lunghi periodi sarà
opportuno scollegare il ricevitore dalla presa di corrente e rimuovere la
batteria dal microfono.
c - Per la pulizia usate esclusivamente uno straccio umido, evitando
detersivi o solventi di qualsiasi genere.
d - Controllate con cura il buono stato dei collegamento fra il ricevitore ed i
Vostri apparecchi audio; eventuali collegamenti imperfetti o
schermature difettose possono tradursi in ronzii o inneschi. Evitate per
quanto possibile la vicinanza al ricevitore di fonti di disturbo, quali
lampade al neon, reattori, motori etc.
E - Trattate i comandi dell'apparecchio con la dovuta delicatezza, evitando
manovre violente, cadute o colpi.
d - Eliminazione di disturbi:
e - Indicatore “PEAK”:
f - Spegnimento:
PRECAUZIONI ED AVVERTENZE
3