Karma MASTER 20 Instruction Manual Download Page 4

5

4

Il vostro nuovo radiomicrofono è in grado di 

operare in perfetta autonomia e in assenza di 

cavi di collegamento. Sia il microfono trasmittente 

che la piccola ricevente incorporano una batteria 

ricaricabile che garantisce ore di utilizzo.

Prima di utilizzare l’apparecchio assicuratevi che 

le batterie siano cariche. In dotazione trovate un 

cavetto USB con doppio connettore micro USB 

per la ricarica in contemporanea dei 2 dispositivi. 

Collegate le prese di ricarica (5/10) al cavo tramite 

le micro USB (6), quindi inserite la spina USB(7) 

in una normale presa USB (1A min). Noterete 

illuminarsi dei led sui 2 apparecchi a conferma 

della ricarica in corso. Una volta ricaricati i led si 

spegneranno.

Collegate la ricevente ad un mixer, diffusore 

amplificato o amplificatore sfruttando una comune 

presa microfonica (9). Eventualmente utilizzate il 

riduttore in dotazione (8) per trasformare la spina 

della ricevente da 3,5mm a 6,3mm.

Una volta collegata la ricevente accendetela 

tramite il tasto (11), quindi accendete il microfono 

trasmittente agendo sul tasto (4). Attenzione: 

assicuratevi di accendere sempre prima la ricevente 

e poi la trasmittente.

La ricevente lampeggerà per un paio di secondi.

Successivamente, a collegamento avvenuto, il 

led rimarrà acceso fisso. L’apparecchio risulta in 

funzione.

In caso di interferenze o di mancato collegamento 

potete premere il tasto (2) sul microfono per 

cambiare canale (10 canali disponibili). La ricevente 

si setterà automaticamente.

Durante l’utilizzo potete variare il volume 

direttamente dal microfono agendo sui due tasti 

(1/3).

In caso si verifichino sgradevoli fischi o inneschi, 

abbassate il volume e assicuratevi di non stare 

di fronte ai diffusori. Il suono è dovuto al ritorno 

in capsula dell’audio riprodotto. Per prestazioni 

ottimali, una volta indossato, aggiustate la posizione 

dell’archetto (13) affinchè la capsula (12) risulti a 

circa 2cm dalla bocca.

Your new wireless microphone can operate in 

perfect autonomy and without connection cables. 

Both the transmitter microphone and the small 

receiver come with a rechargeable battery that 

guarantees hours of use.

Before using the device make sure the batteries 

are charged. Included you will find a USB cable 

with double micro USB connector to recharge the 

2 devices simultaneously. Connect the charging 

sockets (5/10) to the cable via the micro USB (6), 

then insert the USB plug (7) into a standard USB 

socket (1A min). The leds on the 2 devices will 

light up to confirm charging is in progress. Once 

recharged, the leds will turn off.

Connect the receiver to a mixer, a powered speaker 

or an amplifier through a standard microphone 

socket (9). If necessary, use the supplied adapter 

(8) to change the plug of the receiver from 3.5mm 

to 6.3mm.

Once the receiver is connected, turn it on using the 

button (11), then turn on the transmitter microphone 

by pressing the button (4). Warning: make sure 

you always turn on the receiver first and then the 

transmitter.

The receiver will flash for about two seconds. Then, 

once the connection is completed,  the led will 

remain steady on. The appliance is now correctly 

operating.

 

In case of interferences or no connection you can 

press the button (2) on the microphone to change 

the channel (10 channels available). The receiver 

will be set up automatically.

 

During use, you can adjust the volume directly from 

the microphone, by pressing the two keys (1/3).

In case of unpleasant whistling or audio feedback, 

turn the volume down and make sure you are not in 

front of the speakers. The sound is due to the return 

of audio into the microphone’s capsule. To obtain 

the best performance, once you have worn the 

headset, adjust the headband (13) positioning the 

capsule (12) at about 2cm from the mouth.

Impostazione e uso

Setup and operation

Summary of Contents for MASTER 20

Page 1: ...w w w k a r m a i t a l i a n a i t Manuale di istruzioni Instruction manual I E MASTER 20 RADIOMICROFONO A BATTERIA Battery wireless microphone...

Page 2: ...e European Union a guarantee of reliability and safety We suggest to read this manual carefully before starting to use the device in order to take advantage of its full potential Hoping that you will...

Page 3: ...te che il cavo di alimentazione non sia rovinato Non fate cadere per terra il trasmettitore e il ricevitore Read carefully the instructions given in this manual and follow them strictly Keep this manu...

Page 4: ...imali una volta indossato aggiustate la posizione dell archetto 13 affinch la capsula 12 risulti a circa 2cm dalla bocca Your new wireless microphone can operate in perfect autonomy and without connec...

Page 5: ...5 1 2 3 4 5 12 7 6 6 10 9 8 13 11...

Page 6: ...ivo del prodotto da parte dell utente comporta l applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D Lgs n Decreto Legislativo N 49 del 14 Marzo 2014 Directive 2012 19 UE regarding electric and ele...

Page 7: ...nze operative di questo apparecchio potrebbero non essere autorizzate essere soggette a limitazioni o richiedere una licenza ministeriale per l uso Rivolgetevi alle autorit competenti per ottenere inf...

Page 8: ...amite cavo USB via USB cable Autonomia Autonomy 4 ore circa Around 4 hours Tempo di ricarica Recharge time 2 ore circa Around 2 hours Raggio operativo Operating range 20m Risposta in freq Freq respons...

Reviews: