Italiano
17
Descrizione dell’apparecchio
Figura A
1
Elettrodi
2
Tubo flessibile di aspirazione
3
Archetto di spinta
4
Bloccaggio della testina aspirante
5
Vano raccolta sporco
6
Testina aspirante
7
Ruota pivottante
8
Raccordo di aspirazione
9
Carrello da trasporto ribaltabile
10
Bloccaggio del serbatoio
11
Bocchetta per pavimenti
12
Impugnatura del serbatoio
13
Tubo di aspirazione
14
Interruttore principale
15
Maniglia di trasporto
16
Copertura filtro
17
Tasto della pulizia filtro
18
Supporto per tubo flessibile
19
Tubo curvo
20
Alloggio per la bocchetta per pavimenti
21
Aiuto di ribaltamento
22
Sostegno tubo di aspirazione
23
Levetta
24
Vite di fissaggio dell’archetto di spinta
25
Tubo flessibile di scarico
26
Targhetta
27
Pulizia filtro
28
Cavo di rete
29
Filtro plissettato piatto
Contrassegno colore
Gli elementi di comando per il processo di pulizia
sono gialli.
Gli elementi di comando per la manutenzione ed il
service sono grigio chiaro.
Preparazione
1. Disimballare l’apparecchio e montare gli accessori.
Figura B
Messa in funzione
ATTENZIONE
Pericolo dovuto all’ingresso di polvere fine
Pericolo di danneggiamento del motore di aspirazione.
Non rimuovere mai il filtro piatto durante l'aspirazione.
Aspirapolvere
Per l'aspirazione di polvere fine può essere utilizza-
to in aggiunta un sacchetto filtro di carta.
Montaggio del sacchetto filtro di carta
1. Sbloccare e rimuovere la testina aspirante.
2. Inserire il sacchetto filtro di carta.
Figura C
3. Applicare la testina aspirante e bloccare.
Aspiraliquidi
Nota
Il filtro plissettato piatto (cellulosa) contenuto nella forni-
tura con il numero d'ordinazione 6.904-283.0 non è rac-
comandato per la regolare aspirazione liquidi.
Montare le labbra in gomma
1. Smontare le spazzole a striscia.
Figura D
2. Montare le labbra in gomma.
Rimozione del sacchetto filtro di carta
Quando si assorbe lo sporco umido, il sacchetto fil-
tro di carta deve sempre essere rimosso.
Si raccomanda l’utilizzo di un sacchetto filtro specia-
le (umido), vedi sistemi di filtranti.
Scarico dell'acqua sporca
몇
AVVERTIMENTO
Smaltimento non corretto delle acque di scarico
Inquinamento ambientale
Attenersi alle prescrizioni locali sul trattamento delle ac-
que di scarico.
1. Drenaggio dell'acqua sporca tramite il tubo flessibile
di scarico.
Figura E
Svuotamento completo del serbatoio
1. Bloccare il freno di stazionamento.
2. Tenere il serbatoio per l’impugnatura e inclinarlo sol-
levandolo.
Figura F
3. Svuotare completamente il serbatoio.
4. Riportare il serbatoio nella posizione iniziale.
5. Allentare il freno di stazionamento.
Generale
Quando si aspira lo sporco umido con la bocchetta
fessure o la bocchetta poltrone (opzione), o se l'ac-
qua viene aspirata principalmente da un serbatoio,
si raccomanda di non attivare il tasto della funzione
"Pulizia filtro semi-automatica".
Al raggiungimento del livello massimo del liquido,
l'apparecchio si spegne automaticamente.
Nel caso di liquidi non conduttivi (ad es. emulsione
di perforazione, oli e grassi), l'apparecchio non vie-
ne spento quando il serbatoio è pieno. Il livello di ri-
empimento deve essere costantemente controllato
e il serbatoio deve essere svuotato in tempo utile.
Al termine dell’aspirazione liquidi: Pulire il filtro plis-
settato piatto con la pulizia filtro. Pulire gli elettrodi
con una spazzola. Pulire il serbatoio con un panno
umido e asciugare.
Collegamento a clip
Il tubo flessibile di aspirazione è dotato di un sistema a
clip. Possono essere collegati tutti gli accessori con un
diametro nominale di 40 mm.
Figura G
Uso
Rimozione/inserimento del serbatoio
1. Sbloccare e rimuovere la testina aspirante.
2. Sganciare il tubo flessibile di scarico.
Summary of Contents for NT 65/2 Ap Tc
Page 2: ......
Page 3: ...29 2 3 17 4 7 8 13 16 22 15 9 11 14 20 21 24 24 20 6 12 23 25 23 26 18 5 1 1 28 27 19 10 A...
Page 4: ...2 Click 2x 1 3 1 B...
Page 5: ...C 2 1 3 1 4 5 5 D E F 2 1 G H I...
Page 46: ...46 40 mm G 1 2 3 4 5 H 1 2 5 10 1 5 1 5 2 3 1 2 1 1 I 2 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 1 2 3 1...
Page 53: ...53 1 2 C 3 6 904 283 0 1 D 2 1 E 1 2 F 3 4 5 40 G 1 2 3 4 5 H 1 2 5 10 1 5 1 5 2 3 1 2 1 1 I 2...
Page 54: ...54 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 1 2 3 1 1 5 2 1 2 3 5 4 5 6 1 2 1 2 1 1 1...
Page 86: ...86 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 1 2 3 1 1 5 2 1 2 3 5 4 5 6 1 2 1 2 1 1 1 www kaercher com...
Page 100: ...100 40 G 1 2 3 4 5 H 1 2 5 10 1 5 1 5 2 3 1 2 1 1 I 2 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3...