
81
ITALIANO
sono delle guarnizioni sulla parte anteriore e posteriore del
condotto dell'aria. Incollare delle nuove guarnizioni prima di
reinserirlo in posizione.
11. Per reinserire i componenti estratti, seguire la stessa
procedura in ordine inverso.
7.2 Sostituzione delle piastre laterali
Lati in alluminio o in vetro
1. Svitare le viti
(Fig. 15 A)
che sostengono le staffe in cima.
Sollevare le staffe e rimuovere le piastre laterali. Se la stufa
ha uno scarico fumi in cima, la piastra superiore può essere
sollevata e ruotata per accedere più facilmente alle viti
(A)
.
2. Se necessario, inserire dei nuovi lati come descritto nel
paragrafo 4.4.
Pannelli laterali in ghisa e in pietra ollare
1. Rimuovere le viti
(Fig. 6 A)
che sostengono da sotto i lati nella
parte inferiore.
2. Allentare le viti che sostengono i lati in cima
(Fig. 15 A)
.
Sollevare i lati in modo da estrarli. Se la stufa ha uno scarico
fumi in cima, la piastra superiore può essere sollevata e
ruotata per accedere più facilmente alle viti
(A)
.
3. Se necessario, inserire dei nuovi lati come descritto nel
paragrafo 4.4
.
7.3 Sostituzione del vetro e delle
guarnizioni nella porta
Fig. 26
1. Aprire la porta e sganciare la molla
(Fig. 26 A)
dalla clip
(Fig.
26 B
).
2. Sollevare la porta estraendola dai cardini. Assicurarsi che la
rondella sotto il cardine inferiore
(Fig. 26 C)
non vada persa.
3. Collocare la porta a faccia in giù su una superficie morbida.
Fig. 27
4. Se deve essere sostituita solo la guarnizione posta davanti
alla camera di combustione
(Fig. 27 A)
, pulire la relativa
scanalatura e incollare in posizione una nuova guarnizione.
5. In caso di sostituzione di una guarnizione di un vetro o di
un vetro, svitare il meccanismo di chiusura fissato con viti e
rondelle
(Fig. 27 B)
.
6. Rimuovere i supporti del vetro
(Fig. 27 C)
fissati con 4 viti
(Fig. 27 D)
.
7. Estrarre il vetro.
Fig. 28
8. Pulire accuratamente la scanalatura della guarnizione e
incollare in posizione le nuove guarnizioni: guarnizione
del vetro
(Fig. 28 A)
, guarnizione della porta
(Fig. 28 B)
e guarnizione sotto il vetro
(Fig. 28 C)
. Verificare che le
guarnizioni della porta si inseriscano negli angoli
(Fig. 28 D).