15
nessun elemento attivo
riscaldamento superiore
doppio riscaldamento
riscaldamento superiore con
ventilazione
doppio riscaldamento con
ventilazione
Impostazione del tempo di cottura
Impostare il tempo di cottura desiderato
ruotando in senso orario il selettore (?)
Trascorso il tempo selezionato il forno
emetterà un segnale acustico e si spegne-
rà automaticamente. Attraverso lo sportel-
lo in vetro si potrà controllare il corretto
procedere della cottura.
Con alimenti grossi in pezzi, può essere
utile cambiare, durante la cottura, la po-
sizione dell’alimento nella teglia, in modo
che il cibo cuocia ancora più uniforme-
mente.
ATTENZIONE:
la temperatura e i tempi di cottura posso-
no variare in base alle ricette, alla qualità
e alla quantità degli ingredienti utilizzati.
Aprire lo sportello durante la cottura porta
ad un rallentamento significativo del pro-
cesso di cottura aumentandone i tempi.
Funzione tempo di cottura NON STOP
Se si volesse far funzionare l’apparecchio
per un tempo indeterminato, ruotare la
manopola “TIMER” (E) in senso antiorario
fino a quando la tacca oltrepassa lo “0” e
raggiunge “NON STOP”
ATTENZIONE: l’utilizzo di questa funzio-
ne esclude l’
auto spegnimento
, pertanto
fare molta attenzione alla fine della cottu-
ra e ricordarsi di
spegnere manualmente
l’apparecchio.
Spia luminosa
La spia luminosa (G) si illumina quando il
forno è in funzione.
Luce interna
La luce interna (P) si illumina quando il for-
no è in funzione.
UTILIZZO DEGLI ACCESSORI
Scegliere gli accessori più appropriati in
base agli alimenti da cuocere.
Griglia:
per grigliare, cuocere al forno o per la cot-
tura convenzionale in teglie
Vassoio:
per cuocere, rosolare e arrostire vari cibi
contenenti acqua o che rilasciano acqua o
olio durante la cottura.
ATTENZIONE: per evitare ustioni rimuove-
re il vassoio (N) e la griglia (L) utilizzando
l’accessorio (M). E’ consigliato proteggersi
con guanti da forno.
CONSIGLI UTILI PER L’UTILIZZO
DELL’APPARECCHIO
Nel caso di cottura degli alimenti con la
griglia (L), inserire anche il vassoio (N) al li-
vello più basso del vano cottura per racco-
gliere eventuali grassi che possono colare
durante la cottura. Non sovraccaricare la
griglia (L) e il vassoio (N) con molto cibo.
ATTENZIONE:
il vassoio (N) deve essere inserito corretta-
mente nelle sedi (A) del vano cottura prima
di posizionare pentole o teglie. La griglia
(L) deve essere inserita nel vano cottura in
modo corretto e rispettando il senso di in-
serimento (vedi figura sotto).
posizione corretta
posizione errata
PULIZIA
Prima di ogni operazione di pulizia spe-
gnere il forno, togliere la spina dalla
presa di corrente e aspettare che il for-
no e tutti i suoi componenti si raffreddi-
no completamente.
Non immergere mai il forno in acqua. Non
usare pulitori a vapore per pulire il forno.
Summary of Contents for X45
Page 13: ...13 220 240V 50 60Hz 2000 W Video dimostrativo ...
Page 28: ...28 220 240V 50 60Hz 2000 W Demonstration movie ...
Page 44: ...44 220 240V 50 60Hz 2000 W Vídeo de demonstração ...
Page 49: ...49 ...
Page 50: ...50 ...