9
COMPONENTI
A Sbattitore
B Fruste
C Selettore velocità
D Espulsione fruste
E Pulsante effetto turbo
F Alloggiamenti fruste
G Alette innesto
H Fruste per mescolare e montare sostan-
ze poco dense
I Fruste ad uncino per mescolare sostanze
dense
ISTRUZIONI D’USO
Questo apparecchio è valido solo per uso
domestico e non può mescolare ingre-
dienti molto densi.
1) Sceglite il tipo di frusta adatto alla lavo-
razione prevista (mescolare, montare, ...).
Per l’impasto di dolciumi si consiglia l’uso
delle fruste (I) ad uncino.
2) Le fruste devono essere utilizzate in
coppia. Inserite il gambo delle fruste ne-
gli alloggiamenti (F) dello sbattitore, fate
coincidere le alette (G) con le tacche inter-
ne indi premete sino ad attivarne il bloc-
caggio.
3) Con il selettore (C) in posizione (0), in-
serite la spina in una presa elettrica ido-
nea a riceverla (evitate l’uso di prolunghe).
4) Mettete le sostanze da trattare in un
contenitore (non eccedete nella quantità).
Immergete parzialmente le fruste nella so-
stanza da trattare e attivate l’apparecchio
regolando il selettore (C) sulla velocità da
utilizzare.
5) Velocità suggerite:
1ª Per ingredienti di una certa consisten-
za: farina, burro, patate, ecc.
2ª Per ingredienti liquidi.
3ª Per mescolare dolci, torte ed impasti a
lievitazione istantanea.
4ª Stemperare burro e zucchero, dolci che
non necessitano di cottura, creme, gelato,
ecc.
5ª Sbattere uova, glasse, purea di qualsi-
asi tipo.
Durante la lavorazione non immergete mai
le fruste completamente nell’impasto.
Dovendo lavorare quantitativi notevoli, al-
ternate periodi di funzionamento a suffi-
cienti pause evitando tempi prolungati di
lavoro continuo.
Se la lavorazione lo richiede potete au-
mentare temporaneamente la velocità pre-
mendo il pulsante (E) per l’effetto “turbo”.
6) A lavorazione ultimata portate il selet-
tore (C) sulla posizione (0) ed estraete la
spina dalla presa di corrente.
7) Per scollegare le fruste dallo sbattitore
premere il pulsante di espulsione.
PULIZIA
Ogni operazione di pulizia deve essere ef-
fettuata con la spina disinserita dalla rete
elettrica.
Lo sbattitore (A) può essere pulito unica-
mente con un panno umido.
Le fruste (B) possono essere lavate in ac-
qua tiepida con una piccola aggiunta di
detersivo e accuratamente risciacquate.
Prima di riporre l’apparecchio assicurarsi
che tutte le componenti siano asciutte.