![Johnson Paranza Instructions For Use Manual Download Page 10](http://html.mh-extra.com/html/johnson/paranza/paranza_instructions-for-use-manual_2022629010.webp)
10
COMPONENTI
A. Coperchio con finestra
B. Gruppo comando con elementi
riscaldanti
C. Manopola termostato
D. Spia luminosa
E. Tasto “restart”
F. Cestello
G. Maniglia pieghevole cestello
H. Vasca
L. Contenitore esterno
M. Guide
N. Scanalature
O. Alloggiamento cavo
P. Asta reset
Estrarre dalla confezione le parti dell’ap
parecchio e smaltire le componenti
dell’imballaggio secondo le indicazioni di
legge. Controllare che il prodotto sia inte
gro e che tutte le componenti siano pre
senti. In caso di evidenti anomalie o danni
da trasporto non utilizzare l’apparecchio,
ma rivolgersi al rivenditore o ad un centro
assistenza autorizzato.
PRIMO UTILIZZO
Prima di utilizzare la friggitrice per la pri
ma volta, pulire bene, con acqua calda e
detergente per stoviglie il cestello (F), la
vasca (H) e il coperchio con finestra (A). Il
contenitore esterno (L) e il gruppo coman
di (B) possono essere puliti con un panno
umido. Assicurarsi che non sia penetrata
acqua nel gruppo di comando (B) e che
non vi siano residui nel fondo della vasca
(H). Asciugare accuratamente tutte le par
ti. Posizionare la friggitrice su un piano
orizzontale, stabile, resistente al calore e
ad almeno 1,5 metri da mobili, tendaggi o
altro materiale infiammabile e con sopra
almeno 2 metri di spazio libero.
ASSEMBLAGGIO
Posizionare la vasca (H) nel contenitore
esterno (L) (Fig. 4). Unire il gruppo coman
di (B) al contenitore esterno (L) inserendo
dall’alto verso il basso, le guide (M), nelle
scanalature (N) (Fig. 5).
RIEMPIMENTO DELL’OLIO O GRASSO
Se si utilizza l’olio, versarlo nella vasca
(H) fino a raggiungere il livello massimo
indicato all’interno della vasca stessa. Non
superare mai questo limite, si rischia la
fuoriuscita di olio dalla vasca (H). Il livello
dell’olio deve sempre trovarsi tra il mini
mo e il massimo (Fig. 7).
Non mescolare mai due tipi di oli o grassi
differenti.
Se invece si utilizzano dei pani di grasso,
tagliarli a pezzetti e farli fondere in un al
tro recipiente e poi versare, facendo molta
attenzione, il grasso liquefatto nella vasca
(H).
Non fondere mai il grasso nel recipiente
della friggitrice.
MESSA IN FUNZIONE
Posizionare la friggitrice secondo le indi
cazioni sopra descritte.
Assicurarsi che la manopola del termosta
to sia impostata sullo “0”
Immettere l’olio nella vasca (H) rispettan
do i livelli “MIN” e “MAX” indicati all’interno
della vasca (H) (Fig. 6 7).
Inserire la spina in una presa di corrente
elettrica idonea a riceverla, e posizionare
la manopola di regolazione della tempe
ratura sulla temperatura desideratala, la
spia (D) si illuminerà (Fig. 8).
N.B.: per motivi di sicurezza l’apparecchio
si accende solo se correttamente assem
blato e con il gruppo comando (B) inserito
in modo esatto nella propria sede.
Se la friggitrice non si avvia dopo averla
correttamente assemblata in tutte le sue
parti, inserire l’asta reset (P) nel foro “re
start” (E), posto sul lato posteriore del
gruppo comando (B) ed esercitare una
leggera pressione (Fig. 9).
Al raggiungimento della temperatura im
postata, la spia luminosa (D) si spegne.
ATTENZIONE: anche se la spia luminosa
(D) è spenta, l’apparecchio rimane sempre
sotto tensione.
Mettere gli alimenti da friggere nel cestel
lo (F) (Fig. 10) ed inserire quest’ultimo len
tamente nella vasca (H) per evitare schizzi
o fuoriuscita d’olio caldo e coprire con il
coperchio con finestra (A) (Fig. 11).
Summary of Contents for Paranza
Page 1: ......
Page 2: ...C D P Fig 1 Fig 3 Fig 2 ...
Page 3: ...E P Fig 6 Fig 7 Fig 8 Fig 9 Fig 10 Fig 11 Fig 12 Fig 4 Fig 5 RESTART ...
Page 22: ...22 ...