17
Aprire lo sportello afferrando e tirando la
maniglia “P” ed estrarre il contenitore pre
stando attenzione.
ATTENZIONE, durante la cottura Grill e
Combinata i contenitori e il forno possono
raggiungere elevate temperature, usare
contenitori termoresistenti per microonde
e prestare molta attenzione.
Blocco Tasti
Per attivate la sicurezza bambini premere
contemporaneamente per 2 secondi i pul
santi Time + e Time “T1”.
Per sbloccare premere contemporanea
mente per 2 secondi i pulsanti Time + e
Time “T1”.
Impostare l’ora
Premere il pulsante Clock/Timer “T” e il
display lampeggerà, regolare l’ora con i
pulsanti Time + e Time “T1”.
Premere il pulsante Clock/Timer “T”, rego
lare i minuti con i pulsanti Time + e Time
“T1”.
Premere il pulsante Clock/Timer “T” per
confermare l’ora.
Impostare la partenza ritardata
Esempio: ora attuale 16:30, ora di parten
za della cottura 18:15 a P70 per 10 minuti.
Premere il pulsante Clock/Timer “T” e il
display lampeggerà, impostare l’ora con i
pulsanti Time + e Time “T1” (18:00)
Premere il pulsante Clock/Timer “T”, im
postare i minuti con i pulsanti Time + e
Time “T1”(18:15).
Premere il tasto Micro/Defrost “M” per se
lezionare la potenza desiderata (P70).
Premere i pulsanti Time + o Time “T1”
per impostare il tempo desiderato e pre
mere il pulsante Start/Stop “S” per avviare
la cottura.
Il forno si avvierà alle ore 18:15
Se non si programma potenza e tempo di
cottura e si preme direttamente il pulsante
Start/Stop “S” il forno lavorerà solo come
timer.
Alle 18:15 il forno a microonde emetterà
10 segnali acustici e si spegnerà.
Start/Reset
Per resettare le impostazioni programma
te a porta aperta premere il pulsante Start/
Stop “S”.
Durante il funzionamento quando si apre
lo sportello per controllare il cibo il forno
entra in pausa, per continuare la cottura
chiudere lo sportello e premere il pulsante
Start/Stop “S”.
Durante il funzionamento quando vuo
le fermare la cottura premere il pulsante
Start/Stop “S”.
Cura del forno a microonde
1. Spegnere il forno e rimuovere la spina
dalla presa di corrente prima di pulirlo.
2.Tenere pulito l’interno del forno. Quan
do schizzi di cibo o liquidi versati aderi
scono alle pareti del forno, pulire con un
panno umido. NON usare detergenti ag
gressivi o abrasivi.
3.La superficie esterna del forno deve es
sere pulita con un panno umido. Per evi
tare danni alle parti operative all’interno
del forno, l’acqua non dove essere lasciata
penetrare nelle aperture di ventilazione.
4. Non lasciare che il pannello di control
lo si bagni. Pulire con un panno morbido
e umido, NON usare detergenti abrasivi o
detergenti spray sul pannello di controllo.
5.Se il vapore si accumula all’interno o
all’esterno della porta del forno, pulire
con un panno morbido. Ciò potrebbe ve
rificarsi quando il forno a microonde fun
ziona in condizioni di alta umidità e non
indica in alcun modo un malfunzionamen
to dell’unità.
6. Occasionalmente è necessario rimuove
re il vassoio di vetro per la pulizia. Lavare
il vassoio in acqua tiepida o in lavastovi
glie.
7.L’anello del rullo e il fondo della cavità
del forno devono essere puliti regolarmen
te per evitare rumori eccessivi.
Pulire semplicemente la superficie inferio
re del forno con detergente delicato, ac
qua o detergente per vetri e asciutto.
L’anello del rullo può essere lavato con ac
qua tiepida o lavastoviglie.
Summary of Contents for MGD20
Page 35: ...35...