![jbc DI 2860 Instruction Manual Download Page 30](http://html.mh-extra.com/html/jbc/di-2860/di-2860_instruction-manual_637036030.webp)
ITALIANO
28
PROGRAMMAZIONE
Il sistema permette di modificare e regolare la
temperatura tra 90 e 450ºC (190 e 840ºF). I valori
predeterminati in fabbrica sono i seguenti:
- Temperatura minima: 90ºC
- Temperatura massima: 400ºC
Per modificare tanto i parametri della stazione
come degli utensili ed avere accesso ai contatori
si deve mantenere premuto durante 3 secondi il
tasto SELECT. Il numero di PIN si deve inserire
quando desidera cambiare un parametro della
stazione. Numero di PIN preimpostato: 0105.
Nelle pagine seguenti sono riportati i diagrammi di
funzionamento del programma.
FUNZIONE SLEEP
Utensile in riposo
Una delle qualità della serie Advanced è
l’abbassamento della temperatura dell'utensile
quando si pone nel supporto, riducendosi fino
alla temperatura di riposo (sleep). Questo fa sí
che grazie alla sua rapidità di risposta termica
passi dalla temperatura di riposo alla temperatura
di lavoro senza interruzione. Il tutto evita
l'ossidazione della parte prestagnata della punta
e aumenta da 2 a 3 volte la vita della punta.
I parametri della funzione sleep si possono
modificare con il programma della stazione.
Per beneficiarsi della funzione sleep e come
misura di sicurezza, è necessario riporre
l ' u t e n s i l e n e l s u p p o r t o q u a n d o n o n s i
utilizza.
INTRODUZIONE AL SISTEMA ADVANCED DI
JBC
Con l'esclusivo sistema di riscaldamento,
controllato con un microprocessore, riusciamo
ad ottenere un eccezionale recupero della
t e m p e r a t u r a c h e c o n s e n t e l a v o r a r e c o n
temperatura bassissime, come non si era mai
visto sinora migliorando del 40% l'efficenza della
stazione.
Modo ibernazion
É un secondo
Sleep
che fa in modo che la stazione
entri in ibernazione, ossia, la stazione continua a
funzionare ma senza riscaldare i suoi utensili. É
uno stato di minimo consumo, peró quando viene
rilevato che é stato preso l’utensile, la stazione
ritorna operativa.
Per entrare nel modo ibernazion si deve stare
previamente nel modo
Sleep
. Il tempo di ritardo
per entrare nel modo ibernazion comincia a
contare a partire dall’entrata nel modo
Sleep
.
I parametri della funzione ibernazion si possono
modificare con il programma della stazione.
La durata della punta è direttamente
relazionata alla temperatura e al tempo. Con
una maggiore temperatura durante un tempo
più lungo, la durata della punta si riduce in
forma esponenziale.
Per questo è consigliabile mantenere il
saldatore nel supporto, a una temperatura di
sleep (200º C circa), al fine di aumentare la
durata della punta.
Indicazioni dei display
-
HIBERNATION
: La stazione si trova nel modo
di ibernazione.
-
OPEN CIRCUIT
. Resistenza aperta. Cause
possibili:
Cartuccia non inserita
correttamente nello strumento.
Cartuccia interrotta.
-
MAXIMUM POWER
. Che si è superata la
massima potenza disponibile durante un
tempo eccessivo, ad esempio effettuando
saldature o dissaldature molto spesse con
una frequenza molto alta.
-
SHORTCIRCUIT
. Cortocircuito nel sistema.
Cause possibili:
Cortocircuito nello stilo o nella cartuccia.
-
WRONG TOOL
. Errore dell'utensile.
Cause posibili: utensile non compatibile con la
stazione.
-
OVERLOAD
. Protezione per evitare che si
danneggi la stazione per un
sovrariscaldamento. Si deve aspettare e
automaticamente la stazione sará di nuovo
pronta all’uso.
Cause possibili: eccessiva richiesta di
potenza.
Se si corregge qualsiasi delle cause precedenti
la stazione entrerà in funzione automaticamente,
eccetto quando esiste una richiesta eccessiva di
energia (MAXIMUM POWER). In questo caso si
deve spegnere e riaccendere la stazione.
JBC si reserva il diritto d'introdurre variazioni tecniche senza
preavviso
Summary of Contents for DI 2860
Page 2: ......
Page 7: ...ENGLISH 5 See the programm modification chart of the station parameters on page 32 ...
Page 33: ......
Page 34: ...32 ...
Page 35: ...33 ...
Page 36: ......
Page 37: ...ELECTRIC WIRING DIAGRAM 35 ...
Page 38: ......
Page 39: ...DI 2860 230V 37 ...
Page 40: ......
Page 41: ...DI 2860 120V 39 ...
Page 42: ...DI 2860 100V 40 ...