![IWC Schaffhausen 3547 Operating Instructions Manual Download Page 71](http://html1.mh-extra.com/html/iwc-schaffhausen/3547/3547_operating-instructions-manual_2098469071.webp)
68 | 69
maglia più corta. Tralasciando questa maglia, il bracciale si accorcia di un
segmento intermedio, permettendo una regolazione più precisa della sua
lunghezza.
Custodisca con cura le maglie in eccesso e gli utensili per la separazione del
bracciale. Potranno servirle in futuro per ulteriori adattamenti.
La ricongiunzione del bracciale
Ricongiunga le maglie terminali delle sezioni staccate
del bracciale e le fissi inserendo lateralmente nel punto
di giunzione il perno di snodo (1).
Ora con l’utensile allegato spinga in dentro il perno di
fissaggio (2) e completi contemporaneamente l’inseri-
mento nel bracciale del perno di snodo riportandolo a
livello (3). Il perno di fissaggio deve essere reinserito a
fondo, a livello del bordo superiore della maglia di
ritenuta. Non dimentichi di verificare l’assetto corretto del perno di snodo.
Il montaggio e lo smontaggio dei vari tipi di cinturino o bracciale
Per montare e smontare i vari tipi di cinturino o bracciale disponibili, il suo
orologio IWC è dotato di un sistema di sostituzione rapida del cinturino* che
consente di effettuare questa operazione comodamente e senza l’ausilio di
utensili.
* Il sistema di sostituzione rapida del cinturino degli orologi Aquatimer è stato sviluppato da IWC su
licenza di brevetto concessa da Cartier.
Summary of Contents for 3547
Page 2: ......
Page 4: ......
Page 21: ...18 19...
Page 22: ......
Page 39: ...36 37...
Page 40: ......
Page 57: ...54 55...
Page 58: ......
Page 75: ...72 73...
Page 76: ......
Page 93: ...90 91...