5
DESCRIZIONE DEL TELECOMANDO
INSTALLAZIONE BATTERIA
Inserire una batteria a pastiglia all’interno del vano situato sul retro del telecomando. Assi-
curarsi di inserire la batteria correttamente rispettando le polarità indicate, al fine di evitare
possibili danni. In previsione di un periodo di inutilizzo rimuovere la batteria dal telecoman-
do, poiché questa potrebbe disperdere gli acidi contenuti al suo interno e danneggiarlo.
Note:
> Quando la portata del telecomando si riduce, la batteria deve essere sostituita.
> Per poter utilizzare il telecomando, l’apparecchio deve essere acceso.
FUNZIONAMENTO DEL TELECOMANDO
- Evitare che tra l’apparecchio e il telecomando si interpongano degli ostacoli.
- Il funzionamento del telecomando può essere compromesso dalla presenza di altri tele-
comandi in uso nello stesso ambiente, o dall’eventuale presenza di dispositivi che emetto-
no raggi infrarossi.
1.) Arresto riproduzione
2.) Selezione della modalità operativa
3.) Ricerca diretta del brano successivo
4.) Impostazione delle decine
5.) Riproduzione / Pausa
6.) Programmazione dell’ordine di lettura
dei brani
7.) Ricerca diretta del brano precedente
8.) Selezione album
Sfilare il cassettino portabatteria e inserirvi
una batteria a pastiglia, rispettando le
polarità indicate.
INSERIMENTO DELLA BATTERIA