
117
it
Distanze di
sicurezza
consigliate
Distanze di sicurezza consigliate tra apparecchi per telecomunica-
zione ad alta frequenza (HF) trasportabili e mobili e
INQUA
®
Inhalator 1000:
Il compressore INQUA
®
è idoneo per l'impiego in un ambiente elet-
tromagnetico in cui i disturbi HF irradiati siano controllati. L'utente
potrà contribuire a impedire i disturbi elettromagnetici rispettando le
distanze minime tra dispositivi di comunicazione HF trasportabili e
mobili (trasmettitori) e il compressore INQUA
®
, come suggerito di
seguito in base alla potenza di uscita massima del dispositivo di
comunicazione.
Distanza di protezione in base alla frequenza di trasmissione:
Per trasmettitori la cui potenza nominale massima non è indicata
nella tabella sopra, la distanza di sicurezza consigliata "d" può
essere determinata in metri (m) utilizzando l'equazione che appar-
tiene alla relativa colonna, dove "P" è la potenza nominale massima
del trasmettitore in Watt (W) in base alle indicazioni fornite dal pro-
duttore del trasmettitore.
Nota 1:
a 80 MHz e 800 MHz viene applicata la gamma di
frequenza più alta.
Nota 2:
queste indicazioni potrebbero non essere applicabili
in tutte le situazioni. La propagazione elettromagne-
tica è influenzata dall’assorbimento e dalla rifles-
sione da parte di strutture, oggetti e persone.
I dati tecnici relativi alla compatibilità elettromagnetica in forma
tabellare sono allegati all'apparecchio. Le necessarie informazioni
sono disponibili anche in Internet all'indirizzo
www.inqua.de/service/downloads oppure possono essere richieste
direttamente al produttore (vedere il lato posteriore delle istruzioni
per l'uso).
Potenza
nominale del
trasmettitore
[W]
tra 150 kHz e
80 MHz
d = 3,5/3 *
SQRT (P)
tra 80 MHz e
800 MHz
d = 3,5/3 *
SQRT (P)
tra 800 MHz e
2,5 GHz
d =7/3 *
SQRT (P)
0,01
0,2
0,2
0,3
0,1
0,4
0,4
0,8
1
1,2
1,2
2,3
10
3,8
3,8
7,3
100
12
12
23
Tabella 6 DIN EN 60601-1-2 (IEC 60601-1-2)