![Indesit WD 125 T Instructions For Installation And Use Manual Download Page 47](http://html1.mh-extra.com/html/indesit/wd-125-t/wd-125-t_instructions-for-installation-and-use-manual_2053607047.webp)
Istruzioni per linstallazione e luso
Cosa va in lavasciuga?
Prima di lavare, puoi fare molto per lavare meglio. Suddividi i capi secondo tessuto
e colori. Guarda le etichette e segui le indicazioni. Alterna capi piccoli e capi grandi.
Prima di lavare.
Suddividi la biancheria secon-
do il tipo di tessuto e la solidità
dei colori: i tessuti robusti van-
no separati da quelli delicati.
I colori chiari vanno separati da
quelli scuri.
Vuota tutte le tasche (monetine,
carta, denaro e piccoli oggetti)
e controlla i bottoni. Ripara su-
bito oppure togli i bottoni perico-
lanti perché potrebbero staccar-
si durante il lavaggio.
Come eliminare le macchie più frequenti
Inchiostro e biro
Tamponare con cotone imbevuto di alcol metilico o alcol a 90°.
Catrame
Tamponare con burro fresco, passare della trementina a poi lavare immediatamente.
Cera
Raschiare e poi passare con il ferro ben caldo fra due fogli di carta assorbente. Poi passare cotone con acquaragia o
alcol metilico.
Gomma americana
Passare il solvente dello smalto per unghie e poi uno straccio pulito.
Muffa
Cotone e lino bianco vanno messi in una soluzione di 5 parti d’acqua, una di candeggina e un cucchiaio di aceto, poi
lavare subito. Per gli altri tessuti bianchi acqua ossigenata a 10 volumi e poi lavare immediatamente.
Rossetto
Tamponare con etere se il tessuto è lana o cotone. Per la seta usare la trielina.
Smalto per unghie
Poggiare il tessuto dalla parte della macchia su un foglio di carta assorbente, bagnare con il solvente,
spostando il capo man mano che il foglio si colora.
Erba
Tamponare con il cotone imbevuto di alcol metilico.
Avviare la lavasciuga
Avviare la lavasciuga nel modo
giusto è importante sia per la
qualità del lavaggio, sia per pre-
venire problemi e aumentare la
durata della lavasciuga. Dopo
aver caricato la biancheria, ver-
sato il detersivo e gli eventuali
additivi controlla sempre che:
1. L’oblò sia ben chiuso.
2. La spina sia inserita nella pre-
sa.
3. Il rubinetto dell’acqua sia
aperto.
4. La manopola
A
sia posizio-
nata su uno dei simboli (Stop/
Reset).
Scegliere il programma
Il programma si sceglie in base
al tipo di indumenti da lavare. Per
scegliere il programma, consul-
ta la tabella a pagina 46. Ruota
la manopola
A
finché il pro-
gramma prescelto non coincide
con l'indice posto nella parte su-
periore della manopola stessa,
imposta la temperatura utiliz-
zando la manopola
B
, verifica
che la manopola
C
sia nella po-
sizione che desideri, se neces-
sario utilizza i pulsanti
E
,
F
,
G
ed
H
e quindi premi il pulsante
di acceso/spento
I
(posizione
I
).
Appena installata, fai un ciclo di lavaggio impostando
il programma "1" a 90 gradi.
Per i capi più delicati:
chiudi biancheria intima,
calze femminili
e capi delicati
in un sacchetto
di tela per
proteggerli
Separare i capi per tipo di
tessuto e colore, è
importante per avere
buoni risultati
Ricordati infine che la "partenza
programmata", se vuoi utilizzar-
la, va impostata prima del ciclo
di lavaggio.
Alla fine del lavaggio...
La spia
L
lampeggierà veloce-
mente per qualche minuto, poi
inizierà a lampeggiare più lenta-
mente.
Poi spegni la lavasciuga premen-
do il pulsante di acceso-spento
I
(posizione
O
). A questo punto
puoi aprire con sicurezza l’oblò.
Le etichette ti dicono tutto.
Guarda sempre le etichette: ti
dicono tutto sul capo di abbiglia-
mento e su come lavare nel
modo migliore.
A pagina 47 trovi tutti i segreti
dei simboli riportati sulle etichet-
te dei capi d’abbigliamento. Le
loro indicazioni sono preziose
per lavare meglio e far durare
di più i capi.
Dispositivo
antisbilanciamento.
Questa lavasciuga è dotata di
uno speciale dispositivo di con-
trollo elettronico per bilanciare
bene il carico: prima della cen-
trifuga, questo dispositivo ga-
rantisce che la biancheria si di-
sponga nel modo più uniforme
possibile nel cestello, compati-
bilmente con il tipo di bianche-
ria e con la sua disposizione ini-
ziale. È per questo che la mac-
china, anche al massimo dei
giri, non vibra e non produce ru-
mori.
44
M
Dopo aver tolto la biancheria ap-
pena lavata, lascia sempre l’oblò
aperto o semiaperto in modo che
l’umidità rimasta all’interno pos-
sa evaporare.
Chiudi sempre il rubinetto del-
l'acqua.
Ricordati che in caso di man-
canza di alimentazione o di
spegnimento della lavasciuga,
il programma selezionato ri-
partirà dal punto in cui è sta-
to interrotto.
Summary of Contents for WD 125 T
Page 3: ...M...
Page 4: ...12 1 11 1 2 3 4 a a a a a 2 2 3 6 4 7 5 8 6 3 7 4 8 p 5 9 12 10 9 10 Indesit 11 10 12 13 1...
Page 5: ...M 90 1 5 10 1 2 3 4 l Stop Reset 4 c E F G H 1 90 I I L I O 6 2...
Page 9: ...M Indesit 6 95 C max200 C 60 C max150 C R111 R113 40 C max110 C R113 30 C l c A P F...
Page 10: ...5 2 5 2 1 1 400 500 1 150 200 1 400 500 1 900 1200 1 150 200 8 2 3 1 2 7 1...
Page 11: ...M 50 5 15 60 50 3 2 1 2 3 60 8 1 2 3...
Page 12: ...n n n n n n n n n n n n l n 60 100 n n n n Indesit 9...
Page 14: ...1 2 3 4 3 2 3 4 A 60 100 11 60 60 150...
Page 15: ...M 1 2 12 1 2...
Page 16: ...1 2 3 4 5 6 7 1 2 I 3 3 F 4 N L L N 4 5 3 4 5 6 8 9 10 Indesit 6 13 I N L F...
Page 17: ...M 14...