I
T
A
L
I
A
N
O
3
I S T R U Z I O N I G E N E R A L I
UMIDIFICATORE
- Per estrarre la campana
e
stacchi la spina dalla presa di corrente a muro, tolga il cavo di alimentazione dell’apparecchio, la ruoti in
senso antiorario e la sollevi [Fig. B].
- Versi acqua fredda nel serbatoio
d
aperto fino a raggiungere l’indicazione MAX dell’indicatore di livello
a
[Fig. C]. Non superi mai
questo limite di riempimento (modello piccolo: massimo 3 litri – modello grande: massimo 4 litri).
Usi acqua normale di rubinetto ed in nessun caso aggiunga sale o altro nel serbatoio.
- Una volta riempito il serbatoio, mantenga l’apparecchio su un piano perfettamente orizzontale.
- Nel caso il coperchio si sia bagnato durante l’operazione di riempimento o di inserimento della campana, lo asciughi prima di inserire
il cavo di alimentazione.
- Per inserire la campana nel serbatoio, orienti la campana, in corrispondenza del simbolo
s
, verso il riferimento
t
presente sul corpo
dell’umidificatore [Fig. D]. Poi inserisca la campana nel serbatoio e la ruoti in senso orario fino al suo arresto.
A questo punto il sistema di sicurezza consente l’inserimento del cavo di alimentazione nell’apparecchio [Fig. E].
- Prima dell’accensione dell’apparecchio, in caso di utilizzo di essenze, versi alcune gocce nell’apposito portaessenze
c
[Fig. F].
- Per accendere, inserisca la spina nella presa di corrente. La vaporizzazione inizia dopo alcuni minuti. Il tempo di produzione vapore
può variare in funzione della durezza dell’acqua.
- Attenzione: assicurarsi che il connettore sia ben inserito nella spina dell’umidificatore.
- L’accensione costante della spia luminosa
i
testimonia il corretto inserimento del connettore
j
. Qualora la spia
i
non si
accendesse o si accendesse in modo instabile, verificare il corretto inserimento del connettore. Se il problema persiste, non utilizzare
l’apparecchio e rivolgersi al centro assistenza dedicato.
- Regoli l’intensità di vapore emessa tramite l’apposita manopola di regolazione
b
[Fig. G].
- Quando il livello dell’acqua all’interno del serbatoio raggiunge l’estremità inferiore degli elettrodi, l’erogazione di vapore diminuisce
lentamente, fino a cessare. Nel serbatoio rimane una piccola quantità di acqua.
- Prima di effettuare un nuovo riempimento, si raccomanda di svuotarlo completamente dell’acqua residua, di risciacquarlo e di seguire
le istruzioni per l’uso indicate più sopra.
MANUTENZIONE E PULIZIA DELL’UMIDIFICATORE
Terminato l’utilizzo dell’umidificatore, si raccomanda di svuotarlo completamente dell’acqua residua e di risciacquarlo.
Non attenersi a tale regola provoca un aumento della conduttività dell’acqua causando i seguenti disturbi:
- rumore fastidioso nell’emissione di vapore
- fuoriuscita di gocce d’acqua
- consumo rapido degli elettrodi.
Qualora la quantità di vapore prodotta dall’apparecchio risulti diminuita proceda alla pulizia degli elettrodi dal deposito del calcare. La
pulizia è molto semplice: utilizzi una soluzione anticalcare o dell’aceto, la versi in un contenitore e in seguito immerga gli elettrodi
f
della campana fino al livello indicato [Fig. I].
Lasci agire per qualche ora, dopodiché risciacqui gli elettrodi
f
con acqua fredda ed asciughi accuratamente la campana con
particolare attenzione alla presa del connettore.
Autonomia massima modello grande: 12 ore.
Avvertenza: Non diriga il getto di vapore verso alcun oggetto! Non appoggi il prodotto su tavoli (in legno o cristallo) e pavimenti
in parquet.
I S T R U Z I O N I D I U T I L I Z Z O
SISTEMA DI SICUREZZA
L’umidificatore è dotato di uno speciale sistema di sicurezza: la campana che poggia sulla parete superiore non può essere
assolutamente ruotata e/o sollevata per essere separata dal corpo se il cavo di alimentazione è inserito nell’apparecchio [Fig. A].
a
Indicatore di livello dell’acqua
b
Manopola di regolazione vapore
c
Portaessenze
d
Serbatoio
e
Campana
f
Elettrodi
i
Spia luminosa
j
Connettore del cavo di alimentazione
k
Sede connettore
DESCRIZIONE APPARECCHIO E ACCESSORI
[Fig. Z]
Summary of Contents for Living Air HU-200
Page 3: ... A I B C D E F G 1 2 2 3 1 ...
Page 22: ......
Page 23: ......
Page 24: ...XST25585 www imetec com Tenacta Group spa via Piemonte 5 11 24052 Azzano S Paolo BG ITALY ...