![Imetec 804A1 Operating Instructions Manual Download Page 7](http://html1.mh-extra.com/html/imetec/804a1/804a1_operating-instructions-manual_2046372007.webp)
IT
5
ATTENZIONE! Non adatto a bambini di età inferiore a 3 anni.
COLLEGAMENTO DEL COMANDO
ATTENZIONE! Questo apparecchio deve usato soltanto con
il comando fornito in dotazione. Il modello del comando è
specificato sull’etichetta cucita sul prodotto Fig. [B] (5).
• Inserire la presa del comando Fig. [A] (2) nella spina Fig. [A] (1) per collegare il comando allo scaldaletto.
• Per il modello matrimoniale è necessario ripetere l’operazione anche per la seconda presa.
• Far correre il cavo del comando sul pavimento accanto al letto. Non schiacciare il cavo del
comando tra il materasso e la struttura del letto.
• Inserire la spina del cavo del comando nella presa di corrente (3).
ACCENSIONE DELLO SCALDALETTO E SCELTA DELLA GIUSTA TEMPERATURA [Fig. C]
ATTENZIONE! NON mettere il comando sotto il cuscino o
sotto le coperte durante l’uso.
• Accendere lo scaldaletto selezionando il tasto di regolazione della temperatura sulla posizione 2
(temperatura massima) per preriscaldare il letto e coprire il letto con lenzuolo e coperta o piumone.
• La spia sul comando si accende per indicare che lo scaldaletto è in funzione. Dopo circa 15-30
minuti il letto sarà piacevolmente caldo. Il tempo necessario al riscaldamento dello scaldaletto
può variare in base alle condizioni di temperatura dell’ambiente. Il livello di temperatura dello
scaldaletto va giudicato sdraiandosi all’interno del letto. Non giudicare la temperatura dello scaldaletto
appoggiandovi semplicemente la mano perché essa non è sufficientemente sensibile al calore e non
consente di giudicare al meglio la necessità di calore del corpo.
UTILIZZO NOTTURNO O CONTINUO
• Per un utilizzo continuo, regolare il comando sulla posizione 1 (temperatura minima), evitando la
posizione 2 (temperatura massima), per mantenere il tepore dello scaldaletto per tutta la notte.
SPEGNIMENTO E DISCONNESSIONE
• Selezionare il tasto di regolazione della temperatura sulla posizione 0 per spegnere lo scaldaletto.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Lo scaldaletto è lavabile. Verificare l’etichetta dei simboli di lavaggio presente sullo scaldaletto per un
corretto lavaggio.
ATTENZIONE! Disinserire sempre la spina dall’alimentazione
elettrica prima della pulizia o manutenzione
.
PRIMA DEL LAVAGGIO
•
Scollegare il cavo del comando dalla presa di corrente Fig. [B] (3).
•
Premere le leve di tenuta ai lati della presa Fig. [A] (2) per staccare la presa dalla spina Fig. [A] (1).
• Prima di lavare lo scaldaletto è fondamentale misurarlo per poter confrontare le dimensioni dopo
l’asciugatura.
LAVAGGIO IN LAVATRICE
• Lo scaldaletto può essere lavato in lavatrice a massimo 40°C con un programma delicato.
Summary of Contents for 804A1
Page 43: ...EL 41 EN 82079 www tenactagroup com 41 41 44 44 44 44 45 46 47 47 48 I I...
Page 44: ...42 EL B 5 8...
Page 45: ...EL 43...
Page 46: ...44 EL II 3 40 C 1 4 2 5 3 6 4 1 3...
Page 47: ...EL 45 B 5 A 2 A 1 3 C 2 15 30 1 2 0 B 3 A 2 A 1...
Page 48: ...46 EL 40 C...
Page 49: ...EL 47 26 14 2014 49 2012 19 400...
Page 50: ...48 EL 25 a b c d e f g h i j k l IMETEC...
Page 67: ...RU 65 EN 82079 www tenactagroup com 65 65 68 68 68 68 69 70 71 71 72 I I...
Page 68: ...66 RU B 5 3 8...
Page 69: ...RU 67...
Page 70: ...68 RU II 3 40 C I 1 4 2 5 3 6 4 1 3...
Page 71: ...RU 69 B 5 A 2 A 1 3 C 2 15 30 _ 1 2 0 B 3 A 2 A 1 40 C...
Page 72: ...70 RU...
Page 73: ...RU 71 26 14 2014 49 2012 19 RAEE 400 25...
Page 74: ...72 RU b d e f g h i j k l...
Page 83: ...BG 81 EN 82079 www tenactagroup com 81 81 84 84 84 84 85 86 87 87 88 I I...
Page 84: ...82 BG B 5 3 8...
Page 85: ...BG 83...
Page 86: ...84 BG II 3 40 C I 1 4 2 5 3 6 4 1 3...
Page 87: ...BG 85 B 5 A 2 A 1 3 C 2 15 30 1 2 0 B 3 A 2 A 1...
Page 88: ...86 BG 40 C...
Page 89: ...BG 87 26 14 2014 N 49 2012 19...
Page 90: ...88 BG 25 400 a b c d e f g h i j k l...
Page 115: ......