MANCANZA FIAMMA /NO FLAME
(E140901X) 2 di/of 33
ATTENZIONE: GLI INTERVENTI DI ASSISTENZA DEVONO ESSERE ESEGUITI
SECONDO LE MODALITA’ DEI MANUALI E SOLO DA PERSONALE ADDESTRATO.
“MANCANZA FIAMMA” su scheda di controllo IM7 (MCA / MCM)
Si sono verificati consecutivamente tre tentativi
infruttuosi di accensione del gas. L’errore appare
accompagnato dall’avvisatore acustico, premere il tasto RESET sulla tastiera per tentare la sequenza di
riavvio del bruciatore. Durante la com
parsa dell’ allarme il ventilatore dell’aria umida ed il rullo continuano a
funzionare.
1.
VERIFICHE CHE PUO’ FARE IL CLIENTE FINALE
Premere il tasto RESET sulla tastiera e lasciare che la macchina esegua dei nuovi tentativi di accensione del
bruciatore.
Verificare che non ci siano rubinetti chiusi lungo la condotta del gas dedicata alla macchina e verificare se
precedentemente è apparso l’allarme “PRESSIONE GAS” (in caso affermativo consultare il documento
).
Individuare e trascrivere qual è il programma ed il ciclo durante il quale si è verificato l’allarme. Su schede di
controllo IM7
l’allarme viene storicizzato in automatico e può essere consultato mediante lo storico allarmi
).
Qualora l’allarme non scompaia chiamare il servizio assistenza ed indirizzare il tecnico ad eseguire i controlli
descritti nell’apposito capitolo.
Comunicare al tecnico eventuali problemi di approvvigionamento del gas avvenuti nei giorni precedenti alla
comparsa dell’allarme.
2.
INTERVENTO SUL POSTO DA PARTE DEL TECNICO
Quando si interviene sul posto è opportuno avere con se:
-
Attrezzatura per aprire il pannello laterale della macchina;
-
Attrezzatura per scollegare il tubo di alimentazione del gas della macchina;
-
Manometro tarato per la lettura in mBar della pressione del gas (milliBar);
-
Multimetro digitale con funzione di voltmetro.
Dopo aver eseguito nuovamente le verifiche del cliente finale, assicurarsi che la condotta del gas sia
realmente in pressione e che la stessa sia correttamente dimensionata in base alla potenza di riscaldamento
installata lungo la linea.
Operare
le opportune verifiche sul gas e sull’aria aspirata dal macchinario come descritto di seguito.
3.
GAS: VERIFICHE DI PRESSIONE E DI PORTATA
3.a VERIFICA PRESSIONE INGRESSO (PRESSIONE STATICA).
Spegnere la macchina completamente. Chiudere il rubinetto del gas che alimenta il macchinario. Recarsi sul
lato posteriore, aprire il pannello laterale della macchina in prossimità del tubo di ingresso del gas ed
individuare la valvola visibile in figura. Aprire la vite contenuta nella presa di pressione “P in” mediante un
cacciavite (la vite, pur se allentata del tutto, non potrà uscire della propria sede). Collegare il proprio
manometro alla presa di pressione “P in” ed aprire lentamente il rubinetto del gas.