35
ITALIANO
Informazioni sul prodotto
Informazioni sul prodotto
Conoscere l'apparecchio
Conoscere l'apparecchio
Conoscere l'apparecchio
Apparecchio
Di seguito è riportata una panoramica dei componenti
dell'apparecchio.
1
Targhetta identificativa
Targhetta identificativa con codice prodotto (E‑Nr.) e codice di pro-
duzione (FD).
I dati sono necessari per il servizio di assistenza clienti.
2
Contenitore del detersivo
Versare il detersivo nel contenitore del detersivo.
3
Cestello stoviglie inferiore
Cestello stoviglie inferiore
4
Serbatoio del sale speciale
Nel serbatoio del sale speciale, aggiungere il sale speciale.
5
Braccio di lavaggio inferiore
Il braccio di lavaggio inferiore lava le stoviglie nel cestello stoviglie
inferiore.
Se le stoviglie non vengono lavate in modo ottimale, pulire i bracci
di lavaggio.
6
Cassetto tab
Durante il ciclo di lavaggio le tab cadono automaticamente dal con-
tenitore del detersivo al cassetto tab, dove possono sciogliersi in
modo ottimale.
7
Cestello stoviglie superiore
Cestello stoviglie superiore
8
Cassetto posate
Cassetto posate
9
LED
Illuminazione interna dell'apparecchio.
10
Étagère
Étagère
11
Braccio di lavaggio superiore
Il braccio di lavaggio superiore lava le stoviglie nel cestello stoviglie
superiore.
Se le stoviglie non vengono lavate in modo ottimale, pulire i bracci
di lavaggio.
12
Sistema di filtraggio
Sistema di filtraggio
13
Serbatoio del brillantante
Nel serbatoio del brillantante aggiungere il brillantante.
Dotazione
Qui è disponibile una panoramica delle possibili dotazioni
dell'apparecchio e del relativo utilizzo.
La dotazione dipende dalla variante di apparecchio.
Regolazione del cestello superiore con le leve
laterali
Per lavare grandi stoviglie nei cestelli stoviglie, regolare l'al-
tezza di inserimento del cestello stoviglie superiore.
→
Fig.
-
Spostamento del cassetto posate
Per creare più spazio per le posate più alte e più larghe, è
possibile abbassare i divisori laterali e ribaltare le rastrelliere
anteriori.
→
Fig.
-
Ribaltamento delle rastrelliere abbattibili
Se le rastrelliere abbattibili non servono, è possibile abbas-
sarle.
→
Fig.
Prima del primo utilizzo
Prima del primo utilizzo
Prima del primo utilizzo
Prima messa in funzione
Alla prima messa in funzione o dopo il reset delle imposta-
zioni di fabbrica occorre effettuare le impostazioni.
Requisito:
L'apparecchio è installato e allacciato.
1.
Introdurre il sale speciale.
2.
Introdurre il brillantante.
3.
Accendere l'apparecchio.
4.
Regolare l'impianto addolcitore.
5.
Regolare il dosaggio del brillantante.
6.
Aggiungere il detersivo.
7.
Avviare il programma con la temperatura di lavaggio più
alta senza stoviglie.
Per via delle possibili macchie d'acqua e di altri residui,
prima del primo uso si consiglia di lavare l'apparecchio
senza stoviglie.
Per scaricare il documento completo vai su www.ikea.com
Summary of Contents for PROFFSIG
Page 1: ...PROFFSIG en de fr nl it el es pt sv no fi da tr cs pl hu hr sl sr et lt lv sk ro bg ru ...
Page 2: ......
Page 4: ...PROFFSIG www ikea com 1 ...
Page 5: ...1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 2 3 4 ...
Page 6: ...1 2 3 5 6 1 2 7 8 9 10 11 12 ...
Page 7: ...13 1 2 14 15 16 17 ...
Page 8: ...1 2 3 2 4 18 ...
Page 9: ...1 2 4 3 2 5 19 2 5 6 1 3 4 7 8 9 10 B A C 20 ...
Page 10: ...1 2 3 4 5 21 1h 2h 24h 1 2 3 22 ...
Page 162: ......
Page 163: ......
Page 164: ... 9001775166 9001775166 020923 642 MV Inter IKEA Systems B V 2022 23320 AA 2361298 1 ...