
Scongelamento
Prima dell'utilizzo, i cibi surgelati o congela-
ti possono essere scongelati nel vano frigo-
rifero o, per un processo più veloce, a tem-
peratura ambiente.
Gli alimenti divisi in piccole porzioni posso-
no essere cucinati direttamente, senza esse-
re prima scongelati: in questo caso, tuttavia,
la cottura durerà più a lungo.
Produzione di cubetti di ghiaccio
Questa apparecchiatura è dotata di due
vaschette per la produzione di cubetti di
ghiaccio.
1. Riempire d’acqua le vaschette.
2. Introdurre le vaschette nel vano conge-
latore
Importante
Non usare strumenti metallici
per estrarre la vaschetta dal vano
congelatore.
Accumulatori di freddo
Il congelatore è dotato di due accumulatori
di freddo che prolungano la durata di con-
servazione degli alimenti in caso di guasto
o interruzione dell'energia elettrica.
Consigli e suggerimenti utili
Consigli per il risparmio energetico
• Non aprire frequentemente la porta e li-
mitare il più possibile i tempi di apertura.
• Se la temperatura ambiente è elevata e
l'apparecchio è a pieno carico, un'impo-
stazione elevata del regolatore di tem-
peratura può causare un'attivazione inin-
terrotta del compressore e la formazione
di brina o di ghiaccio sull'evaporatore. In
tal caso, ruotare il regolatore di tempera-
tura verso l'impostazione minima per
consentire lo sbrinamento automatico e
ridurre il consumo energetico.
Consigli per la refrigerazione dei cibi
freschi
Per ottenere risultati ottimali:
• Non introdurre alimenti o liquidi caldi nel
vano frigorifero.
• Coprire o avvolgere gli alimenti, in parti-
colare quelli con un gusto o un aroma
forte.
• Disporre gli alimenti in modo da consen-
tire una corretta circolazione dell'aria.
Consigli per la refrigerazione
• Carne (tutti i tipi): deve essere avvolta in
sacchetti di politene e collocata sul ripia-
no di vetro, sopra il cassetto delle verdu-
re.
La carne conservata in questo modo de-
ve essere consumata entro uno o due
giorni.
• Alimenti cotti, piatti freddi, ecc.: devono
essere coperti e possono essere disposti
su qualsiasi ripiano.
• Frutta e verdura: devono essere lavate
accuratamente e disposte nell'apposito
cassetto.
• Burro e formaggio: devono essere chiusi
in contenitori ermetici o in sacchetti di po-
litene oppure avvolti con pellicola di allu-
minio, per limitare il più possibile il con-
tatto con l'aria.
• Latte in bottiglia: con il tappo ben chiuso,
può essere riposto nella mensola porta-
bottiglie.
• Non conservare in frigorifero banane,
patate, cipolle o aglio non confezionati.
Consigli per il congelamento
Alcuni suggerimenti per sfruttare al meglio il
processo di congelamento:
• La quantità massima di alimenti congela-
bile in 24 ore è riportata sulla targhetta
del modello.
• Il processo di congelamento dura 24 ore.
Finché non è concluso, non aggiungere
altro cibo da congelare.
• Congelare solo alimenti freschi, di ottima
qualità e accuratamente lavati.
ITALIANO
63
Summary of Contents for BITANDE
Page 1: ...BITANDE GB DE FR IT...
Page 2: ......
Page 3: ...ENGLISH 4 DEUTSCH 19 FRAN AIS 36 ITALIANO 56...
Page 73: ...73...
Page 74: ...74...
Page 75: ...75...
Page 76: ...Inter IKEA Systems B V 2008 AA 574659 1 222359421 A 012012...