
ITALIANO 27
Uso quotidiano
Funzionamento frigorifero e freezer
Il comparto frigorifero dell'apparecchio presenta un pannello
comandi LED. È possibile impostare una temperatura diversa
usando il tasto
C
illustrato in figura.
I tre LED verdi indicano la temperatura impostata nel comparto
frigorifero.
Le regolazioni possibili sono le seguenti:
Led accesi
Temperatura impostata
Alta (meno freddo)
Medio-alta
Intermedia
Medio-bassa
Bassa (più freddo)
Stand-by
Premere il tasto
C
per 3 secondi per disattivare l'apparecchio
(il pannello comandi e le luci rimangono spente). Premere
brevemente per riattivarlo.
Nota: Questa operazione non scollega l’apparecchio
dall’alimentazione elettrica.
Nota: la temperatura ambiente, la frequenza di apertura delle
porte e la posizione dell'apparecchio possono influenzare la
temperatura all'interno dei due scomparti.
Questi fattori devono essere presi in considerazione
nell'impostazione del termostato.
A
B
C
A
Luce LED
B
Temperatura del comparto frigorifero
C
Pulsante per la regolazione della temperatura e la funzione
Stand-by
Illuminazione a LED
Rispetto alla lampadina tradizionale i LED durano più a lungo,
migliorano la visibilità interna e rispettano l’ambiente.
Rivolgersi al Servizio Assistenza tecnica in caso sia necessaria la
sostituzione.
Comparto frigorifero
Lo sbrinamento nel comparto del frigorifero è completamente
automatico.
La formazione di goccioline d'acqua sulla parete interna
posteriore del frigorifero indica che è in corso lo sbrinamento
automatico.
L'acqua di sbrinamento viene convogliata automaticamente
in un foro di scarico, quindi raccolta in un contenitore dove
evapora.
Attenzione! Gli accessori del frigorifero non vanno lavati in
lavastoviglie.
Comparto congelatore
Quest’apparecchio è un frigorifero con comparto congelatore a
stelle
.
Gli alimenti surgelati possono essere conservati per il tempo
indicato sulla confezione.
Una volta scongelati, consumare gli alimenti entro 24 ore.
Congelamento di alimenti freschi
Riporre gli alimenti freschi da congelare all'interno del comparto
congelatore.
Evitare il contatto diretto con alimenti già congelati.
La quantità massima di alimenti che è possibile congelare in 24
ore è riportata sulla targhetta matricola.
Disporre gli alimenti freschi nella zona di congelamento
lasciando abbastanza spazio intorno per permettere all'aria di
circolare liberamente.
Non ricongelare gli alimenti parzialmente scongelati. Avvolgere
gli alimenti con attenzione in modo da evitare che entrino
acqua, umidità o vapore.
Rimozione dei cassetti del congelatore
Estrarre completamente i cassetti, sollevarli e rimuoverli.
Nota: per massimizzare lo spazio disponibile, il comparto
congelatore può anche essere utilizzato senza cassetti.
Dopo avere introdotto gli alimenti, verificare che la porta del
congelatore si chiuda correttamente.
Il carico massimo dipende da cestelli, antine, cassetti, ripiani,
ecc. Verificare che questi componenti possano chiudersi
facilmente dopo avere caricato l’apparecchio
Produzione di cubetti di ghiaccio
Riempire di acqua per 2/3 l'apposita vaschetta e riporla nel
comparto congelatore. Non utilizzare oggetti appuntiti o
taglienti per rimuovere la vaschetta.
Summary of Contents for 204.999.51
Page 1: ...RÅKALL GB DE IT FR ...
Page 2: ......
Page 3: ...ENGLISH 5 DEUTSCH 14 ITALIANO 23 FRANÇAIS 32 ...
Page 4: ......
Page 41: ......
Page 42: ......
Page 43: ......
Page 44: ... Inter IKEA Systems B V 2019 AA 2242812 2 18535 ...