
TECNICA DI LAVORO
264 – Italian
9
Seguire le istruzioni di affilatura e manutenzione di
lama e catena. Sostituendo la lama e la catena,
utilizzare solo le combinazioni raccomandate. Vedi
istruzioni alle voci Attrezzatura di taglio e
Caratteristiche tecniche.
Tecnica basilare di taglio
Generalità
•
Tagliare sempre con il motore al massimo!
•
Dopo ogni taglio decelerare il motore (l’esercizio
prolungato del motore ad alti regimi senza essere
sotto carico, vale a dire se la catena gira a vuoto,
provoca gravi avarie).
•
Tagliare dall’alto verso il basso = con la catena a
tirare.
•
Tagliare dal basso verso l’alto = con la catena a
spingere.
La tecnica di taglio con catena a spingere implica un
maggior rischio di contraccolpo Vedi istruzioni alla voce
Prevenzione del contraccolpo.
Terminologia
Taglio = Il comune taglio di un legno.
Diramatura = Si intende il taglio dei rami da un tronco
abbattuto.
Taglio con rottura = Quando il tronco da tagliare si rompe
prima di aver completato il taglio.
Prima di apprestarsi al taglio considerare cinque
fattori di estrema importanza:
1
L’attrezzatura di taglio non deve bloccarsi nel taglio
stesso.
2
L’oggetto da tagliare non deve separarsi per rottura.
3
La catena non deve andare a batter sul terreno o altri
oggetti durante e alla conclusione del taglio.
4
Sussiste il rischio di contraccolpo?
5
Il terreno e altri fattori circostanti possono
compromettere l’equilibrio della vostra posizione?
Il blocco della motosega nel taglio e la rottura del tronco
da tagliare dipendono da due fattori: il sostegno dato al
tronco da tagliare durante e dopo il taglio e l’eventuale
tensione a cui è sottoposto.
Quanto sopra può essere evitato eseguendo il taglio in
due fasi successive, da sopra e da sotto. Si tratta di
neutralizzare la tendenza naturale del tronco a bloccare
lama e catena o a rompersi.
L’elenco che segue è una descrizione teorica delle
situazioni più comuni che l’operatore può essere costretto
ad affrontare lavorando con una motosega.
Diramatura
Per la diramatura di rami più spessi valgono gli stessi
principi del taglio comune.
Eliminare i rami più difficili successivamente, pezzo per
pezzo.
!
AVVERTENZA! Non utilizzare mai una
motosega tenendola con una mano sola.
Una mano non è sufficiente per il
controllo sicuro di una motosega.
Mantenere una presa sicura e stabile
delle impugnature, con entrambe le
mani.
IMPORTANTE! Se la motosega si blocca nel taglio:
spegnere il motore! Non provare a liberare la motosega
scuotendola o tirandola. Potreste ferirvi con la catena.
Per liberare la motosega servitevi di una leva.
1
2
3
H1156898-39,439,west,R1.fm Page 264 Monday, March 24, 2014 1:43 PM