![Hughes & Kettner Bassforce XL Manual Download Page 14](http://html1.mh-extra.com/html/hughes-and-kettner/bassforce-xl/bassforce-xl_manual_2182096014.webp)
2.0 IMPOSTAZIONI STANDARD/
COLLEGAMENTO CAV I
3.1 MATRICE DI EQUALIZZAZIONE
La Matrice di Equalizzazione (EQ MATRIX) è un nuovo sistema
di filtraggio, che permette di selezionare diverse sonorità di
base, senza sacrificare risposta in frequenza e “musicalità”.
Inoltre, la selezione dei suoni di base è immediata.
L‘illustrazione mostra come si dovrebbe configurare un equali-
zzatore grafico a 31 bande per simulare i suoni di base della
Matrice di Equalizzazione di BassForce. In pratica, però, la
Matrice di Equalizzazione suona sempre un po‘ meglio; i suoi
filtri producono infatti risultati più armonici e coerenti, e meno
rumore.
BASSFORCE XL SOUND I:
Il tipico suono di basso moderno, pieno e rotondo, adatto a
qualsiasi stile.
BASSFORCE XL SOUND II:
Il tipico suono slap, molto definito e preciso.
BASSFORCE XL SOUND III:
Questo suono crea il timbro e il calore necessari al finger-
picking, soprattutto se usato con bassi fretless. Un leggero
overdrive nel preamplificatore aggiunge quel tipico colore
“fretless”. (Vedi Sezione 3.2, ”Come regolare il guadagno”).
Disattivate la Matrice di Equalizzazione portando la manopola
su OFF. I controlli di tono di BassForce rimangono comunque
sempre attivi.
3.1 SEZIONE INGRESSI E SEZIONE CONTROLLI DI TONO
Mentre la Matrice di Equalizzazione permette di richiamare
all‘istante un suono completamente diverso, i controlli di tono
di BassForce sono concepiti soprattutto per adeguare il suono
dell‘amplificatore alle caratteristiche del locale o del palco,
come al particolare tipo di strumento utilizzato.
1. Come regolare il guadagno
La risposta del preamplificatore di BassForce dipende dallo
strumento che state suonando, dai pickup, dal livello del seg-
nale, e in certa misura dal vostro modo di suonare. Utilizzate il
controllo di GAIN per regolare il livello. Suonate normalmente
e ruotate la manopola fino a sentire il tipico suono caldo, leg-
germente in overdrive, che caratterizza le valvole. A questo
punto, suonate con leggerezza, per evitare che il preamplifi-
catore di BassForce vada in clipping, cosa che si tradurrebbe
in una sgradevole distorsione molto secca. Ricordate che
all‘aumentare del livello dei TREBLE, aumentano anche le pro-
babilità di mandare in saturazione il preamplificatore di
BassForce.