![Hornbach 10273954 Mounting Instructions Download Page 16](http://html1.mh-extra.com/html/hornbach/10273954/10273954_mounting-instructions_2163712016.webp)
ITALIANO
IT
IT
ITALIANO
30
31
PULIZIA & CURA
AVVERTENZA!
Prima di eseguire dei
lavori al ventilatore, assicurarsi che
l'interruttore automatico sia sconnesso.
· Al fine di evitare lesioni alle persone oppure
danni al ventilatore ed altri oggetti, si prega
di prestare attenzione quando si svolgono dei
lavori presso il ventilatore o quando lo si vuole
pulire.
· Non usare acqua o detergenti per pulire
il ventilatore o le sue pale. Basta un panno
asciutto o leggermente inumidito per pulire il
prodotto.
COLLEGAMENTO DEL
TELECOMANDO
Il ventilatore e il telecomando sono già collega-
ti. L'impostazione di collegamento è necessaria
nelle seguenti situazioni:
·
Quando si vuole usare un telecomando per
più di un ventilatore.
·
Quando si ottiene un telecomando come
pezzo di ricambio.
1. Attivare l'interruttore automatico sul lato
dell'installazione.
2. Entro 30 secondi, premere il tasto FAN ON/
OFF
7
. Tenerlo premuto fino a che il ventila-
tore inizia a muoversi.
ELIMINARE GUASTI
Il ventilatore non si
avvia
Interruttore automatico oppure fusibile del circuito.
Scollegare dalla rete elettrica e controllare i terminali di connessione
all'interno del ventilatore.
La luce non funzio-
na.
Scollegare dalla rete elettrica e controllare i terminali di connessione
all'interno del coperchio.
Il ventilatore non
funziona in maniera
uniforme e/oppure
oscilla.
Scollegarlo dalla rete elettrica e controllare se le pale sono correttamen-
te montate al motore.
Scollegarlo dalla rete elettrica e controllare se il supporto a soffitto è
fissato in maniera sicura al soffitto.
Se il problema persiste, cambiare la posizione delle singole pale.
Il ventilatore genera
rumori.
Scollegare dalla rete elettrica e controllare se le viti sono allentate oppu-
re eccessivamente serrate.
SMALTIMENTO
Il simbolo del
“bidone sbarrato”
indi-
ca che i rifiuti di apparecchiature elet-
triche ed elettroniche (WEEE) devono
essere smaltiti separatamente. Tali ap-
parecchiature possono contenere delle sostan-
ze preziose che tuttavia sono pericolose e noci-
ve per l’ambiente. Siete legalmente obbligati a
non smaltire questi prodotti insieme ai rifiuti
domestici indifferenziati ma presso un punto di
raccolta autorizzato per il riciclo di apparecchi
elettrici ed elettronici. In questo modo si contri-
buirà alla salvaguardia delle risorse e dell’am-
biente.
In Germania, la ditta HORNBACH:
è obbligata a ritirare gratuitamente presso un
punto vendita HORNBACH un vecchio disposi-
tivo nel momento dell’acquisto di un nuovo di-
spositivo elettrico o elettronico dello stesso tipo.
·
è obbligata a ritirare gratuitamente presso
un punto vendita HORNBACH fino a 3 vec-
chi dispositivi elettrici o elettronici (con una
lunghezza bordo max. di fino a 25 cm) anche
senza l’acquisto di un nuovo dispositivo elet-
trico o elettronico.
PEZZI DI RICAMBIO
BATTERIE
Le batterie (tipo AAA / non comprese) nel tele-
comando possono essere cambiate. Badare alla
corretta polarità e sostituire le batterie solo con
modelli dello stesso tipo.
LAMPADINA
La fonte di luce di questa lampada non può es-
sere cambiata; una volta raggiunta la durata di
vita della fonte di luce, occorre sostituire l'intero
prodotto.
·
è obbligata, nel momento della consegna di
un nuovo dispositivo elettrico o elettronico
a un cliente privato, di ritirare gratuitamente
un vecchio dispositivo dello stesso tipo o di
consentire la sua restituzione nelle immediate
vicinanze.
Assicurarsi che tutte le batterie siano state ri-
mosse dal dispositivo prima dello smaltimento
(vedasi capitolo Telecomando).
Per ulteriori informazioni consultare www.hor-
nbach.com, oppure rivolgersi alle autorità locali.
Smaltire in modo corretto le batterie usate
e batterie ricaricabili. Nei negozi in cui sono
vendute le batterie e presso i centri di raccol-
ta urbana Vi sono dei contenitori per le batterie
usate. I dati esatti riguardanti il tipo e il siste-
ma chimico delle batterie sono riportati nei dati
tecnici e nei corrispondenti contrassegni sulle
batterie stesse.
Non far giocare i bambini con le buste di bla-
stica e i materiali di imballaggio dell’apparec-
chio perché rischiano lesioni o soffocamento.
Conservare questi materiali in un luogo sicuro
o smaltirli nel rispetto dell’ambiente.