I
MU0H-1420 GE23 R0618
49
Honeywell GmbH
Pertanto, accertare che la posizione scelta sia
sufficientemente solida per sostenere un peso totale
approssimativo di (vedere tabella).
Il nuovo addolcitore d'acqua è stato progettato per funzionare
efficientemente ed efficacemente con una pressione idrica
d'entrata tra 1,0 e 8,0 bar.
Se è probabile che la propria fornitura idrica sfori questi limiti,
raccomandiamo l'installazione di una pompa ausiliaria o di un
riduttore di pressione a seconda dei casi.
Importante - non installare mai l'addolcitore d'acqua in luoghi
in cui l'addolcitore stesso o le sue connessioni (comprese le
linee di troppo pieno e scarico) siano esposti a temperature
inferiori a 5 °C o superiori a 40 °C.
Se si prevede di installare l'addolcitore d'acqua al di sopra del
livello del suolo, ad esempio
in soffitta, è necessario attenersi strettamente alle istruzioni
seguenti.
3.
Installazione in soffitta
L'addolcitore d'acqua dovrebbe essere installato entro un
contenitore con una capacità non inferiore a 100 litri, al quale
dovrebbe essere connesso un tubo di troppo pieno con un
diametro non inferiore a 20 mm.
Il troppo pieno dovrebbe essere connesso al fondo del
contenitore e a non meno di 15 mm al di sotto dell'altezza di
qualsiasi componente elettrico montato sull'addolcitore
d'acqua.
Si raccomanda il montaggio di una valvola anti-vuoto nella
tubazione di entrata che alimenta l'addolcitore d'acqua.
4.
Impianti idraulici
Esistono molti tipi di impianti idraulici usati comunemente:
Per la tubazione da 15 mm (ad esempio gli impianti a carico
statico) usare i manicotti di riduzione per montare il multi-
blocco.
5.
Dispositivo di prevenzione del riflusso
In caso di montaggio all'alimentazione che rifornisce
un'abitazione singola, prima dell'installazione è necessario
montare sull'alimentazione di acqua fredda una valvola di non
ritorno conforme alle regolamentazioni nazionali.
Tutti gli altri tipi di installazione richiedono il montaggio di una
valvola di non ritorno doppia.
6.
Acqua potabile
L'installazione dell'addolcitore d'acqua deve prevedere
almeno un rubinetto dell'acqua potabile non alimentato
dall'addolcitore d'acqua.
Nota: in presenza di una dieta povera di sodio, seguire le
indicazioni del locale "dipartimento della sanità" in merito
all'uso di acqua addolcita da bere.
Nota:
L'acqua usata per la miscelazione di latte in polvere per
i neonati deve essere prelevata solo da un robinetto a
monte dell'addolcitore, in quanto l'acqua addolcita e il
latte in polvere contengono sodio, per il quale i neonati
hanno una tolleranza limitata.
7.
Dati di riferimento per la regolazione
della durezza
Testare la durezza dell'acqua e fare riferimento al capitolo 4.3
Impostazione della durezza dell'acqua miscelata (vedere il
capitolo 3.6 e il sotto-capitolo 7.).
La tabella di conversione della durezza specifica per la
capacità è indicata nell’ultima colonna.
M3/°F
capacità
per 10 litri
di resina
°dH
°fH
ppm (mg/l)
5,6 10,0 100 5000
6,2 11,0 110 4545
6,7 12,0 120 4167
7,3 13,0 130 3846
8,4 15,0 150 3333
10,1 18,0 180 2778
11,2 20,0 200 2500
12,3 22,0 220 2273
13,4 24,0 240 2083
14,6 26,0 260 1923
15,7 28,0 280 1786
16,8 30,0 300 1667
17,9 32,0 320 1563
19,0 34,0 340 1471
20,2 36,0 360 1389
21,3 38,0 380 1316
22,4 40,0 400 1250
23,5 42,0 420 1190
24,6 44,0 440 1136
25,8 46,0 460 1087
26,9 48,0 480 1042
28,0 50,0 500 1000
29,1 52,0 520 962
30,3 54,0 540 926
31,4 56,0 560 893
32,5 58,0 580 862
33,6 60,0 600 833