Panoramica
15
Indice
1.
Panoramica ......................................................... 15
1.1.
Applicazione ........................................................ 15
1.2.
Flessibilità HCW 82/HCF 82................................ 15
1.3.
Volume di fornitura .............................................. 15
2.
Messa in funzione ............................................... 15
2.1.
Teach-in .............................................................. 16
2.1.1.
Assegnazione per regolatore di piani .................. 16
2.1.2.
Assegnazione a Hometronic Manager
HCM 200D........................................................... 16
2.1.3.
Assegnazione di HCF 82 per la protezione dal
gelo ..................................................................... 16
2.1.4.
Teach-in fallito ..................................................... 16
2.2.
Montaggio............................................................ 16
3.
Particolarità HCW 82........................................... 17
3.1.
Funzionamento.................................................... 17
3.2.
Limitazione del campo di regolazione ................. 17
3.3.
Funzionamento con fonte di corrente esterna ..... 17
3.4.
Installazione del contatto a finestra ..................... 18
4.
Sostituzione delle pile.......................................... 18
5.
Controllo della radiotrasmissione ........................ 18
6.
Se si presentano problemi................................... 18
7.
Dati tecnici........................................................... 18
8.
Direttiva RAEE 2002/96/CE, legge sugli
apparecchi elettrici ed elettronici ......................... 18
1. Panoramica
Per la regolazione intelligente della temperatura
dell’ambiente sono impiegate le apparecchiature
HCW 82/HCF 82. Il sensore termico per ambienti HCF 82
misura la temperatura ambiente e ne trasmette i valori alle
apparecchiature.
HCW 82 misura la temperatura ambiente e offre inoltre la
possibilità di regolare il valore nominale previsto per
l’ambiente.
1.1. Applicazione
Le apparecchiature trasmettono i dati a 868,3 MHz. Questi
possono essere ricevuti da altre apparecchiature, come il
regolatore di piani HCE 80/HCC 80/HCE 80R/HCC 80R o
l’Hometronic Manager HCM 200D.
In questo modo è possibile coprire una vasta gamma di
applicazioni – dalla regolazione di singoli ambienti fino al
controllo della protezione dal gelo.
1.2. Flessibilità HCW 82/HCF 82
Oltre al HCF 82 il HCW 82 è dotato delle seguenti funzioni:
•
Possibilità di collegamento di un cavo di rete esterno
(vedere "Funzionamento con fonte di corrente esterna",
pagina 17).
•
Possibilità di collegamento di un contatto a finestra
(vedere "Installazione del contatto a finestra", pagina 18).
•
Rotella di regolazione con la quale è possibile modificare
direttamente il valore nominale della temperatura
ambiente.
Il campo di regolazione è di
±
12 °C, partendo da un
valore di base di 20 °C (alla posizione 0).
1.3. Volume
di
fornitura
•
1 HCW 82/HCF 82
•
2 pile tipo LR06, AA
2. Messa
in
funzione
AVVERTENZA
Trasmissione dati insufficiente!
Guasto del ricevitore
nell’apparecchiatura a causa di oggetti
metallici o altre apparecchiature radio.
►
Mantenere una distanza adeguata da
oggetti metallici.
►
Montare l’apparecchiatura ad almeno
1 m di distanza da cuffie radio,
telefoni cordless a norma DECT ecc.
►
Nel caso in cui non si possa risolvere
il guasto, si prega di utilizzare un altro
luogo di montaggio.
1
2
Figura 1: Rimozione del coperchio dell’alloggiamento
►
Rimuovere il coperchio dell’alloggiamento del sensore
termico per ambienti (vedere Figura 1).
Figura 2: Polarità delle pile e del pulsante di trasmissione
►
Inserire le pile mignon comprese nella fornitura con la
corretta polarità (vedere Figura 2).
Quando lampeggia il LED rosso sul HCW 82/HCF 82 è
necessario sostituire le pile (vedere "Sostituzione delle
pile", pagina 18).
Il modulo HCW 82 può essere alimentato a pile,
ma anche con una fonte di corrente esterna.
Ulteriori informazioni in merito sono disponibili al
paragrafo "Funzionamento con fonte di corrente
esterna", pagina 17.
►
Posizionare il sensore per ambienti nel luogo previsto, ma
non montarlo ancora.
►
Assegnare a HCW 82/HCF 82 la relativa zona termica
(vedere "Teach-in").
LED rosso
Pulsante di
trasmissione