![Hilti WSR 1250-PE Manual Download Page 70](http://html1.mh-extra.com/html/hilti/wsr-1250-pe/wsr-1250-pe_manual_2136262070.webp)
64
Italiano
378282
*378282*
2.2
Indicazioni di sicurezza per il taglio con lama a movimento alternativo
▶
Afferrare l'attrezzo elettrico dalle superfici di impugnatura isolate, quando si eseguono lavori
durante i quali è possibile che l'utensile entri a contatto con cavi elettrici nascosti o con il cavo di
collegamento dell'attrezzo stesso.
Il contatto con un cavo sotto tensione può mettere sotto tensione
anche i componenti metallici dello strumento e causare così una scossa elettrica.
▶
Fissare e bloccare l'utensile esercitando forza o in altro modo su un fondo stabile.
Se si tiene il
pezzo in lavorazione solo con la mano o contro il proprio corpo, questo rimane instabile e potrebbe
comportare la perdita del controllo.
2.3
Indicazioni di sicurezza aggiuntive per il taglio
Sicurezza delle persone
▶
Non mettere le mani nella zona di taglio né sulla lama. Tenere con la mano libera l'impugnatura
supplementare oppure la carcassa motore. Se si tiene la sega con entrambe le mani, queste non
potranno essere ferite dal taglio.
▶
Utilizzare questo prodotto solo se in perfette condizioni tecniche di funzionamento.
▶
Non manipolare né apportare mai modifiche all'attrezzo.
▶
Evitare di toccare i componenti rotanti - Pericolo di lesioni!
▶
Indossare guanti protettivi anche durante la sostituzione dell'utensile. Un eventuale contatto con l'utensile
può causare lesioni da taglio ed ustioni.
▶
Prima di iniziare il lavoro, verificare la categoria di rischio delle polveri che si formeranno durante il lavoro.
Impiegare un aspirapolvere da cantiere con classificazione di protezione rilasciata ufficialmente, che sia
conforme alle disposizioni locali sulla protezione dalla polvere. Le polveri prodotte da alcuni materiali,
come le vernici a contenuto di piombo, minerali, metallo, alcuni tipi di legno, e calcestruzzo / muratura /
pietra che contengono quarzo, possono essere dannose per la salute.
▶
Accertarsi che la postazione di lavoro sia ben ventilata e, all'occorrenza, indossare una mascherina
di protezione delle vie respiratorie adatta alla polvere prodotta durante la lavorazione. Il contatto o
l'inalazione di polvere possono provocare reazioni allergiche e/o patologie delle vie aeree dell'utilizzatore
oppure delle persone che si trovano nelle vicinanze. I materiali contenenti amianto devono essere trattati
soltanto da personale esperto.
▶
Non afferrare mai con le mani la parte inferiore del pezzo in lavorazione.
▶
Tenere il prodotto con entrambe le mani utilizzando le apposite impugnature e portare le braccia in una
posizione che consenta di attutire un eventuale contraccolpo.
▶
Mantenere sempre le impugnature pulite ed asciutte.
▶
Tenersi sempre a lato della lama, non portare mai la lama in linea con il corpo. In caso di contraccolpo,
la sega può saltare all'indietro!
▶
Se la lama si blocca o se l'utilizzatore interrompe il lavoro, è necessario disattivare la sega e tenerla
ferma finché la lama non si è arrestata completamente. Non tentare mai di estrarre la sega dal pezzo
in lavorazione né di tirarla indietro finché la lama è in movimento: questa azione potrebbe provocare un
contraccolpo.
▶
Se si vuole riavviare una sega che è ancora all'interno del pezzo in lavorazione, centrare la lama nella
fenditura di taglio e verificare che i denti della sega non siano incastrati nel pezzo stesso.
▶
Procedere con particolare cautela durante il taglio in pareti preesistenti o altre zone non visibili. La lama
che, durante il taglio, affonda in un eventuale oggetto nascosto può bloccarsi e ciò può causare un
contraccolpo.
Sicurezza elettrica
▶
Prima di iniziare a lavorare controllare l'area di lavoro per individuare eventuali cavi elettrici, condutture
del gas o dell'acqua nascosti. Le parti metalliche esterne dell'attrezzo possono causare folgorazioni,
qualora venga inavvertitamente danneggiato un cavo elettrico.
▶
Se si eseguono lavori durante i quali è possibile che l'utensile entri in contatto con cavi elettrici nascosti,
afferrare l'attrezzo dalle impugnature isolate. Il contatto con un cavo sotto tensione può mettere sotto
tensione anche i componenti metallici dell'attrezzo, causando una folgorazione.
2.4
Indicazioni di sicurezza aggiuntive
▶
Utilizzare questo prodotto solo se in perfette condizioni tecniche di funzionamento.
▶
Non manipolare né apportare mai modifiche al prodotto.
▶
Non utilizzare lame non affilate o danneggiate. Queste provocano un maggiore attrito, il bloccaggio o il
contraccolpo della lama.
Summary of Contents for WSR 1250-PE
Page 2: ...1...
Page 3: ...2 3 4 5...
Page 4: ...6 7...
Page 6: ......
Page 143: ...378282 378282 137 1 1 1 1 2 1 2 1 1 2 2 1 2 3 1 3 1 3 1...
Page 145: ...378282 378282 139...
Page 146: ...140 378282 378282 2 2 2 3...
Page 147: ...378282 378282 141 2 4 40 mm...
Page 148: ...142 378282 378282 3 3 1 1 3 2 3 3 3 4 Hilti Center www hilti com 4 4 1 5 15...
Page 152: ...146 378282 378282 6 6 1 www hilti com 7 Hilti 7 1 Hilti Hilti...
Page 153: ...378282 378282 147 8 Hilti Hilti Hilti 9 Hilti...
Page 154: ...148 378282 378282 1 1 1 1 2 1 2 1 1 2 2 1 2 3 1 3 1 3 1...
Page 156: ...150 378282 378282...
Page 157: ...378282 378282 151 2 2 2 3...
Page 158: ...152 378282 378282 2 4 40...
Page 159: ...378282 378282 153 3 3 1 1 3 2 3 3 3 4 Hilti www hilti com 4 4 1 5 15...
Page 163: ...378282 378282 157 6 6 1 www hilti com 7 Hilti 7 1 Hilti Hilti 8 Hilti Hilti Hilti...
Page 164: ...158 378282 378282 9 Hilti...
Page 165: ......
Page 166: ......
Page 167: ......
Page 168: ...Hilti registered trademark of Hilti Corp Schaan Pos 1 20210827 378282 378282...