![Hilti PM 2-PE Original Operating Instructions Download Page 63](http://html1.mh-extra.com/html/hilti/pm-2-pe/pm-2-pe_original-operating-instructions_2135831063.webp)
*2288653*
2288653
Italiano
57
7.1.3 Disattivazione dello spegnimento automatico
▶
Accendere lo strumento, spegnerlo poi riaccenderlo entro 3 secondi. Il raggio laser lampeggia cinque
volte per confermare la disattivazione.
Lo strumento si spegne se si spinge l'interruttore ON/OFF in avanti o se le batterie sono scariche.
7.2
Esempi di applicazioni
▶
Seguono due esempi di applicazione.
7.2.1 Realizzazione di muri in cartongesso per suddividere ambienti interni
▶
Se si desidera suddividere ambienti interni, procedere come illustrato nel grafico.
7.2.2 Allineamento di elementi per l'illuminazione
▶
Quando si desidera realizzare gli elementi di illuminazione, procedere come illustrato nel grafico.
7.3
Controllo del punto di brasatura
1. In un ambiente dal soffitto alto (ad esempio in una tromba delle scale con un'altezza di 5-10 m), riportare
un contrassegno sul pavimento (una croce).
2. Posizionare lo strumento su una superficie piana e orizzontale.
3. Mettere in funzione lo strumento.
4. Posizionare lo strumento con il raggio inferiore di messa a piombo al centro della croce.
5. Contrassegnare il punto del raggio di messa a piombo verticale sul soffitto. A tale scopo deve essere
fissato in precedenza un foglio di carta sul soffitto.
6. Ruotare lo strumento di 90°.
Il raggio di messa a piombo inferiore deve rimanere al centro della croce.
7. Contrassegnare il punto del raggio di messa a piombo verticale sul soffitto.
8. Ripetere l'operazione con una rotazione di 180° e 270°.
I 4 punti risultanti definiscono un cerchio in cui i punti di intersezione delle diagonali d1 (1-3) e d2
(2-4) determinano l'esatto punto di messa a piombo.
9. Calcolare la precisione come descritto nel capitolo . → Pagina 57
7.3.1 Calcolo della precisione
▶
Il risultato (R) della formula (RH = altezza del locale)
si riferisce alla precisione in "mm su 10 m"; vedere
formula (1). Questo risultato (R) deve essere com-
preso nei parametri delle specifiche per lo strumento:
1,5 mm su 10 m.
8
Cura e manutenzione
8.1
Pulizia ed asciugatura
1. Soffiare via la polvere dalle lenti.
2. Non toccare le lenti con le dita.
3. Pulire utilizzando unicamente un panno morbido e pulito; se necessario, inumidire leggermente il panno
con alcol puro o acqua.
Non utilizzare altri liquidi, poiché potrebbero risultare aggressivi per le parti in plastica.
4. Rispettare i limiti di temperatura per il magazzinaggio dello strumento, in special modo in inverno / estate,
quando l'attrezzatura viene conservata nell'abitacolo di un veicolo (da -25 °C a +60 °C).
Summary of Contents for PM 2-PE
Page 2: ...1...
Page 3: ...2 3 4...
Page 4: ...5...
Page 6: ......
Page 175: ...2288653 2288653 169 3 3 1 1 3 2 PM 2 PE 30 Hilti 3 3 PM 2 PE 4 3 PM 2 PE 15 3...
Page 181: ...2288653 2288653 175 1 2 2 1 2 3 1 3 1 3 1 NFC iOS Android 1 4...
Page 184: ...178 2288653 2288653 3 3 1 1 3 2 PM 2 PE 30 Hilti 3 3 PM 2 PE 4 3 PM 2 PE 15 3...
Page 190: ...184 2288653 2288653 KG T AND T 720021 29 AM 10 1 www hilti ru 5 1 2 1 2 1 1 2 2 1 2 3...
Page 193: ...2288653 2288653 187 2 6 3 3 1 1 3 2 PM 2 PE 30 Hilti...
Page 199: ...2288653 2288653 193 1 2 1 2 1 1 2 2 1 2 3 1 3 1 3 1 NFC iOS Android 1 4...
Page 202: ...196 2288653 2288653 3 3 1 1 3 2 PM 2 PE 30 Hilti 3 3 PM 2 PE 4 3 PM 2 PE 15 3 3 4...
Page 219: ...2288653 2288653 213 3 3 1 1 on off 3 2 PM 2 PE 30 m Hilti 3 3 PM 2 PE 4 3 PM 2 PE 15 3 3 4...
Page 233: ...2288653 2288653 227 1 1 1 1 2 1 2 1 1 2 2 1 2 3 1 3 1 3 1...
Page 236: ...230 2288653 2288653 2 6 3 3 1 1 3 2 PM 2 PE 30 Hilti 3 3 PM 2 PE 4 3 PM 2 PE 15 3...
Page 242: ...236 2288653 2288653...
Page 243: ......
Page 244: ...Hilti registered trademark of Hilti Corp Schaan Pos 1 20200423 2288653 2288653...