![HERKULES H-NT 150/200 Original Operating Instructions Download Page 30](http://html1.mh-extra.com/html/herkules/h-nt-150-200/h-nt-150-200_original-operating-instructions_2126207030.webp)
IT
- 30 -
anale o industriale. Non ci assumiamo alcuna
garanzia quando l’apparecchio viene usato in
imprese commerciali, artigianali o industriali, o in
attività equivalenti.
4. Caratteristiche tecniche
Potenza del motore: ................. 250 W S2 30 min
Numero dei giri del motore: ............... 2.950 min
-1
Tipo di protezione: ...................................... IP20
Motore a corrente alternata: ......... 230 V ~ 50 Hz
Dimensioni disco abrasivo
a secco: ..........................Ø150 x 20 x Ø12,7 mm
Dimensioni disco abrasivo
a umido: .............................Ø200 x 40 x Ø20 mm
Numero di giri max. disco
abrasivo a secco: .............................. 2.950 min
-1
Numero di giri max. disco
abrasivo a umido: ..................................134 min
-1
Velocità max. disco abrasivo a secco: ..23,16 m/s
Velocità max. disco abrasivo a umido: ....1,37 m/s
Peso: ..........................................................9,4 kg
Durata di inserimento
La durata di inserimento S2 di 30 min (esercizio
breve) indica che il motore può essere solleci-
tato con la potenza nominale (250 W) in modo
continuo solo per il periodo (30 min) riportato
sulla targhetta delle caratteristiche tecniche. In
caso contrario si riscalderebbe eccessivamente.
Durante la pausa il motore si ra
ff
redda ritornando
alla temperatura iniziale.
Pericolo!
Rumore e vibrazioni
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati
rilevati secondo le norme EN 61029-1 ed EN
61029-2-4.
Livello di pressione acustica L
pA
........... 79 dB (A)
Incertezza K
pA
..............................................3 dB
Livello di potenza acustica L
WA
............. 92 dB (A)
Incertezza K
WA
..............................................3 dB
Portate cu
ffi
e antirumore.
L’e
ff
etto del rumore può causare la perdita
dell’udito.
Valori complessivi delle vibrazioni rilevati secondo
le norme EN 61029-1, EN 61029-2-4.
Valore emissione vibrazioni a
h
≤
2,5 m/s
2
Incertezza K = 1,5 m/s
2
Il valore delle vibrazioni cambia a seconda del
settore di impiego dell‘elettroutensile e in casi ec-
cezionali può essere superiore ai valori riportati.
Attenzione!
Rischi residui
Anche se questo elettroutensile viene utiliz-
zato secondo le norme, continuano a sussis-
tere rischi residui. In relazione alla struttura
e al funzionamento di questo elettroutensile
potrebbero presentarsi i seguenti pericoli:
1. Danni all’apparato respiratorio nel caso in cui
non venga indossata una maschera antipol-
vere adeguata.
2. Danni all’udito nel caso in cui non vengano
indossate cu
ffi
e antirumore adeguate.
3. Danni alla salute derivanti da vibrazioni ma-
no-braccio se l’apparecchio viene utilizzato a
lungo, non viene tenuto in modo corretto o se
la manutenzione non è appropriata.
5. Prima della messa in esercizio
Prima di inserire la spina nella presa di corrente
assicuratevi che i dati sulla targhetta di identi
fi
ca-
zione corrispondano a quelli di rete.
Avvertenza!
Staccate sempre la spina di alimentazione
prima di ogni impostazione all’utensile.
•
L‘apparecchio deve venire installato in posizi-
one stabile, cioè su di un banco di lavoro o su
di un dispositivo simile.
•
Prima della messa in esercizio devono essere
regolarmente montati tutti i dispositivi di sicu-
rezza e le coperture.
•
I dischi abrasivi devono potersi muovere
liberamente.
5.1 Montaggio del parascintille (Fig. 1/3/4/5)
•
Montate il parascintille (3) alla calotta protet-
tiva (4) utilizzando le viti (10), come mostrato
nella Fig. 4.
•
Regolate il parascintille (3) servendovi della
vite (10) in modo tale che la distanza fra il
disco abrasivo a secco (5) e il parascintille (3)
sia il più possibile ridotta e non superi in alcun
caso i 2 mm.
•
Regolate periodicamente la posizione del pa-
rascintille (3) in modo da adeguarla all‘usura
Anl_H_NT_150_200_SPK7.indb 30
Anl_H_NT_150_200_SPK7.indb 30
13.09.2016 06:29:53
13.09.2016 06:29:53